Meteo: ancora una forte perturbazione nel Fine Settimana, prima di una tregua; parla il meteorologo Gussoni

Meteo: ancora una forte perturbazione nel Fine Settimana, prima di una tregua; parla il meteorologo Gussoni

Nel fine settimana è atteso il passaggio di una forte perturbazione, carica di piogge e temporali.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’arrivo dell'ennesimo fronte instabile di quest'ultimo periodo alquanto dinamico e movimentato. La causa va ricercata più a nord, a livello emisferico, dove si è aperta una vera e propria “ferita atmosferica” tra le Isole Britanniche, l’Islanda e la Penisola Scandinava. In questa zona si è insediata una vasta area di bassa pressione che funziona come una macchina delle perturbazioni: richiama aria fredda ed instabile dalle regioni polari e la mescola con correnti più miti e umide provenienti dall’Atlantico.

Il risultato è una catena continua di perturbazioni, fronti e cicloni che si muovono verso sud, alimentando fasi di maltempo intenso su molte nazioni europee. L’Italia, trovandosi sul bordo meridionale di questo grande vortice, risente delle sue conseguenze: nel corso di Sabato 25 è previsto il passaggio di una perturbazione carica di piogge e temporali che colpiranno in particolare Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. Avremo maggiori spazi soleggiati sul resto del Paese con temperature ancora più che gradevoli.

Domenica 26 le condizioni meteo sono previste in deciso miglioramento grazie alla rimonta di un campo di alta pressione che garantirà una maggior stabilità atmosferica su buona parte dell’Italia. Non solo, il dato più interessante riguarderà le temperature; in Sicilia sono previste punte massime fino a 28-30°C grazie anche ai venti caldi dai quadranti meridionali. Altro che Autunno, sembrerà di essere a fine Estate! Da segnalare solamente il passaggio di un fronte instabile all’estremo Nord Est, con il rischio di qualche rovescio con nevicate sulle Alpi Giulie fin verso i 1600 metri di quota.

Ancora una forte perturbazione nel Fine Settimana, prima di una tregua

La prossima settimana si aprirà poi nel segno di una tregua, con più sole ovunque grazie alla presenza dell’alta pressione. Tuttavia, questa tregua sarà breve: nella seconda parte della settimana una nuova perturbazione atlantica, alimentata dalla depressione d’Islanda, darà vita al temuto Ciclone di Halloween.
Tra Giovedì 30 e Venerdì 31 ottobre sono attesi piogge, temporali e venti forti, soprattutto al Centro-Nord. Insomma, un finale di Ottobre dal sapore pienamente autunnale e tempestoso.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.