Martedì 7 Ottobre 2025 si verificherà la prima superluna dell'anno! E sarà grandissima.
SUPERLUNA
Ma cos'è una superluna?
Si ha una superluna quando il nostro satellite, in fase di plenilunio (luna piena) si trova nel punto più vicino, o quasi, alla Terra (il perigeo). Nel mese di Ottobre il perigeo cadrà il giorno Mercoledì 8 quindi possiamo dire che la luna piena sarà davvero una superluna!
COME VEDERLA
Poco dopo le 18.30 la luna inizierà a sorgere verso est, sarà già grandissima e, udite udite, anche rossa. Il disco lunare si leverà tingendosi di giallo, oro e rame, mentre la luce del tramonto sfumerà nel blu. Questa colorazione non è un’illusione: è il risultato della diffusione atmosferica, che filtra le tonalità blu e lascia passare le lunghezze d’onda più rosse. Con il passare delle ore il nostro e unisco satellite assumerà la consueta luminosità argentata accompagnato, poco più in alto, dal pianeta Saturno che era in sua congiunzione il giorno 5 Ottobre.
LA LUNA DEL RACCOLTO
La Superluna di oggi è nota anche come "Luna del Cacciatore" o “del Raccolto”, nomi legati soprattutto alle culture native americane: il fenomeno coincideva, infatti, con la fine della stagione del raccolto e i campi ormai spogli permettevano ai cacciatori di individuare più facilmente le loro prede.
Qui in alto il video di approfondimento SKY con Lorenzo Tedici.
