Meteo: torna l'anticiclone, inizia l'ottobrata con tanto sole e caldo in aumento. L'analisi di Antonio Sanò

Meteo: torna l'anticiclone, inizia l'ottobrata con tanto sole e caldo in aumento. L'analisi di Antonio Sanò

Si va incontro a un periodo più stabile, soleggiato e più caldo.

Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it se è davvero così.

Esattamente, infatti dopo il passaggio molto instabile e ventoso di una perturbazione nordatlantica che ha attraversato l’Italia nella giornata di domenica 5 ottobre, ora la pressione è in deciso aumento.

Quali saranno le conseguenze per l’Italia?

Questo significa che nei prossimi giorni arriverà la tipica ottobrata, ovvero un periodo più stabile e anche più mite dovuto all’espansione dell’anticiclone. I prossimi giorni quindi trascorreranno all’insegna di un tempo in prevalenza stabile e soleggiato su gran parte delle regioni. Soltanto sul versante adriatico meridionale in cui soffieranno ancora forti venti da nord, potranno esserci delle veloci precipitazioni.

Farà anche più caldo?

Sicuramente. Con l’arrivo dell’anticiclone e di un maggior soleggiamento anche le temperature aumenteranno gradualmente. I valori termici massimi a partire da martedì 7 saliranno fino a superare i 20-22°C su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sicilia. Successivamente si potranno toccare addirittura i 24-25°C a Firenze e a Roma.

Torna l'anticiclone, inizia l'ottobrata con tanto sole e caldo in aumento


Quale sarà, a grandi linee, la durata di questo periodo più stabile?
L’anticiclone dovrebbe riuscire a proteggere l’Italia fino al weekend dell’11-12 ottobre, dopo di che il tempo potrebbe subire un nuovo e importante peggioramento. Ma per ora godiamoci il bel tempo dei prossimi giorni.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.