Sunita Williams: i sorprendenti cambiamenti fisici dopo una missione spaziale di 288 giorni; il Video Corriere

Sunita Williams: i sorprendenti cambiamenti fisici dopo una missione spaziale di 288 giorni; il Video Corriere

Quando l'astronauta della NASA Sunita "Suni" Williams, 59 anni, è tornata sulla Terra dopo aver trascorso 288 giorni in orbita, il cambiamento del suo aspetto fisico è stato sorprendente. Sembrava invecchiata di dieci anni in meno di un anno, un effetto biologico dovuto ai duri cambiamenti che il corpo subisce durante una missione spaziale prolungata.

Prima della sua partenza a giugno, i suoi capelli erano lunghi e castani, ma al suo ritorno, dopo essere atterrata al largo della Florida a bordo della capsula SpaceX Dragon, i suoi capelli erano diventati completamente bianchi. Oltre a questo, la perdita di massa muscolare è stata rapida, poiché gli astronauti non usano gambe, fianchi e colonna vertebrale per sostenere il loro peso in assenza di gravità. Le ossa diventano più fragili e, mese dopo mese, perdono circa l'1% della loro massa, equivalenti a un anno intero di invecchiamento sulla Terra.
Inoltre, la mancanza di gravità indebolisce anche il cuore, che non deve pompare il sangue contro la forza di gravità. Il corpo degli astronauti perde circa il 5% di grasso corporeo durante la missione, e la situazione di Williams è stata particolarmente severa, considerando la durata della sua permanenza.

Un altro fattore di grande preoccupazione è l'esposizione alle radiazioni. Nello spazio, gli astronauti sono esposti a radiazioni molto più elevate rispetto alla Terra, con il rischio di sviluppare patologie come cancro e Alzheimer. Un astronauta che trascorre sei mesi nello spazio riceve più di dieci volte la quantità di radiazione che normalmente si verifica sulla Terra, un rischio che, purtroppo, non può essere completamente evitato in missioni di lunga durata. Il VIDEO CORRIERE in alto.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.