Ce ne siamo accorti tutti, il mese di Aprile e questa prima parte di Maggio sono stati piuttosto movimentati su buona parte dell'Italia, a causa di frequenti temporali che in più occasioni hanno interessato le nostre regioni. Ma adesso la configurazione sta per cambiare con il principale attore atmosferico dell'Estate degli ultimi anni pronto a stravolgere il quadro climatico non solo italiano, ma anche europeo.
Come possiamo vedere dalla mappa qui sotto, stiamo parlando dell'anticiclone africano che, dalle aree interne di Marocco e Algeria, si allungherà verso l'Europa occidentale e il mar Mediterraneo indicativamente dal 18-19 Maggio in avanti, inglobando di conseguenza anche il nostro Paese.
Analizzando nel dettaglio questa avanzata dell'alta pressione possiamo vedere chiaramente le caratteristiche intrinseche della massa in questione: si tratta di una massa d'aria calda di matrice subtropicale che provocherà, oltre a una maggiore stabilità atmosferica con più sole, anche un'impennata delle temperature. Se ciò venisse confermato non escludiamo che si possano raggiungere punte massime oltre i 25-26°C in particolare sulle regioni del Centro-Nord.
Vi terremo aggiornati, anche perché non tutti i modelli atmosferici sono concordi su questa visione.
PER APPROFONDIRE: Meteo: l'Estate 2025 inizierà col botto. Le anomalie per Giugno sono pesantissime