Ora solare 2025, arriva prima del solito: ecco la data che tutti aspettano

Ora solare 2025, arriva prima del solito: ecco la data che tutti aspettano

Torna l’ora solare
In questo 2025 torneremo all’ora solare con un giorno di anticipo rispetto allo scorso anno. Niente nuove leggi o strane decisioni europee: si tratta solo di uno “scherzo” del calendario.

Nel 2025, infatti, l’ultima domenica di ottobre cadrà il 26, e non il 27 come nel 2024.
Questo significa che perderemo un’ora di luce con buona pace di chi ama i tramonti tardi e le passeggiate pomeridiane.

QUANDO CAMBIA L'ORA
Il passaggio dall’ora legale all’ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.
Alle 3 del mattino, dovremo spostare le lancette un’ora indietro, tornando così alle 2.
Un piccolo gesto che però segna un grande cambiamento nella nostra routine quotidiana.

EFFETTI E CURIOSITA'
Il ritorno all’ora solare porta con sé diversi effetti:

Il sole tramonterà prima, accorciando le giornate;

I ritmi della giornata cambieranno, e servirà un po’ di tempo per adattarsi;

Molti avvertiranno stanchezza o insonnia, tipici sintomi del cambio di orario.

Alcuni studi indicano anche maggiori difficoltà di concentrazione e aumento dello stress nei giorni successivi al passaggio: il corpo deve abituarsi a un nuovo ciclo luce-buio.

QUANDO TORNA L'ORA LEGALE
Per tornare a goderci giornate più lunghe e tramonti oltre le 19, dovremo aspettare la primavera del 2026:
l’ora legale tornerà nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo 2026.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.