L'interesse per il meteo dell'ultimo weekend d'Agosto, tra l'altro, sta salendo esponenzialmente. Oggi, dunque, facciamo il punto: vediamo dove ci sarà pioggia e dove sole Sabato 30 e Domenica 31 Agosto.
Attualmente l’Italia si trova meteorologicamente divisa in due: il Sud gode di un’Estate ancora tenace, con temperature tipiche di Luglio, mentre il Nord e parte del Centro sono sotto l’influsso delle correnti umide e fresche atlantiche, foriere di piogge, temporali e di un clima decisamente meno caldo.
Gli effetti di questa parentesi di maltempo in corso andranno esaurendosi proprio nel corso del fine settimana, quando ci attendiamo un graduale aumento della pressione sull’area mediterranea.
SABATO 30 AGOSTO: ULTIME PIOGGE
La giornata di Sabato 30 Agosto sarà senza dubbio la più incerta. Il tempo si manterrà ancora piuttosto instabile, soprattutto nella prima parte, sulle regioni di Nordest, gran parte del Centro, ma anche su alcuni settori del Sud, in particolare sul versante tirrenico e sull’area centro-meridionale della Puglia. Insomma, ombrelli a portata di mano in queste zone, dove ci attendiamo piogge sparse e qualche temporale.
Nel pomeriggio, tuttavia, si noteranno ulteriori segnali di miglioramento con il ritorno graduale ad un meteo più asciutto al Nordest, mentre il tempo sarà ancora lievemente instabile sul versante adriatico del Centro e su alcuni tratti della Puglia. Tuttavia, anche in questi settori il quadro meteorologico tenderà progressivamente a migliorare.
Il sole tornerà a comandare Domenica 31 Agosto grazie ad un provvidenziale aumento della pressione che garantirà maggiore stabilità atmosferica. Le temperature, inoltre, sono previste in lieve rialzo al Nord.
Insomma, ci sarà spazio per una piacevolissima giornata di fine Estate, anche se si tratterà di una condizione temporanea. Già con l’inizio della nuova settimana, infatti, piogge e temporali torneranno a farci visita, seppur limitatamente alle regioni settentrionali.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, doppia perturbazione atlantica in arrivo, le aree interessate