Meteo: Weekend temporalesco e crollo termico, le Previsioni per Sabato e Domenica

Meteo: Weekend temporalesco e crollo termico, le Previsioni per Sabato e Domenica

Weekend temporalesco con crollo termico
Prepariamoci ad un weekend dal contesto meteo decisamente differente rispetto agli ultimi giorni, caratterizzato da una frequente attività temporalesca e da un crollo termico.

Il prossimo fine settimana segnerà l’epilogo di questa intensa e interminabile ondata di caldo africano che ormai da diversi giorni avvolge un po' tutto il nostro Paese, ma soprattutto le regioni del Sud, dove si sono toccati picchi di temperatura desertici.
E sarà proprio sulle regioni meridionali che le temperature subiranno un vero e proprio crollo.

La giornata di Sabato 26 Luglio si presenterà, già dal mattino, piuttosto movimentata, soprattutto su alcuni tratti del Nord e del Centro. L’aria più fresca in quota andrà ad accentuare i contrasti termici con la calura accumulata nei giorni scorsi, innescando rovesci e temporali sparsi, a tratti anche forti.
Particolarmente coinvolte saranno le regioni del Nordest, l’arco alpino e prealpino, le zone interne del Centro (specie su Marche e Appennino centrale), ma localmente non si escludono fenomeni anche su entroterra campano, Basilicata e nord della Puglia.
Il Sud e le due Isole Maggiori registreranno ancora condizioni più stabili e soleggiate, anche se con qualche nube di passaggio e in un contesto ancora molto caldo. Attenzione però, sarà solo questione di ore.

Domenica 27 Luglio partirà con il sole un po’ su tutta Italia, regalando l’illusione di una giornata tranquilla e adatta alle gite fuori porta.
Ma sarà solo una trappola meteorologica: tra il tardo pomeriggio e la serata, infatti, nuovi temporali cominceranno a formarsi con decisione sull’arco alpino e, tra la sera e la notte, scenderanno con foga verso le pianure del Nord: i fenomeni potranno risultare intensi, accompagnati da grandine, forti raffiche di vento e locali nubifragi, specie su Piemonte orientale, Lombardia, Veneto e Friuli, estendendosi poi anche all’Emilia Romagna e fino alla Toscana.
Il resto del Centro e il Meridione rimarranno inizialmente ai margini e il giorno di festa trascorrerà interamente stabile.
Attenzione poi alle temperature, che faranno registrare un crollo sulle regioni del Sud, dove le colonnine di mercurio torneranno finalmente a mostrare valori più consoni al periodo.

Le precipitazioni previste per Sabato 26 Luglio
NON FINISCE QUI
Un occhio di riguardo all’inizio della prossima settimana, quando un vortice ben attivo e carico d’aria fresca e instabile porterà un nuovo e ancor più intenso peggioramento a partire dal Nord, con un ulteriore calo termico su tutto il Paese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, previsione clamorosa proprio verso Agosto! Gli aggiornamenti



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.