Meteo: Prossima Settimana, previsione clamorosa proprio verso Agosto! Gli aggiornamenti

Meteo: Prossima Settimana, previsione clamorosa proprio verso Agosto! Gli aggiornamenti

Previsioni meteo per la prossima settimana clamorose: è in arrivo una burrasca
Arriva una previsione clamorosa per la propria settimana, con conseguenze anche verso l'avvio del mese di Agosto!

Sta per aprirsi una fase meteo climatica volta ad una forte dinamicità in cui le condizioni vengono estremizzate a causa dei forti contrasti tra masse d'aria diverse.
Nella fattispecie, la colpa è di di una vasta area depressionaria ben presente tra Europa centro-settentrionale e oceano Atlantico che piloterà una serie cicloni (aree di bassa pressione = maltempo) fin verso il bacino del Mediterraneo.

LUNEDI 28 LUGLIO: ARRIVA LA BURRASCA
Le condizioni meteo sono previste in forte peggioramento già in avvio della prossima settimana quando uno di questi cicloni riuscirà a sfondare sull'Italia: avremo a che fare con una vera e propria burrasca sospinta da venti forti in grado di scatenare eventi meteo estremi.
Proprio a causa della rapidità con cui avverrà l'irruzione e della tanta energia in gioco, nonché dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, potrebbero venirsi a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di super-celle temporalesche in grado provocare forti colpi di vento e locali nubifragi.
Secondo gli ultimi aggiornamenti le zone maggiormente a rischio saranno: Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio dove non escludiamo il rischio di grandinate e downburst (le violente raffiche di vento ad oltre 90 km/h in uscita dal temporale).
La burrasca continuerà poi ad imperversare anche nel corso di Martedì 29 Luglio, innescando precipitazioni al Centro (versante Adriatico) e fortissimi venti dai quadranti settentrionali su buona parte dei settori, con il rischio pure di mareggiate lungo coste maggiormente esposte alle furiose raffiche di Maestrale.

Ciclone dal Nord Europa verso l'Italia: arrivano forti piogge, temporali e venti burrascosi
Le temperature si manterranno sotto la media climatica un po' su tutte le regioni a causa di una ventilazione piuttosto vivace e frizzante dai quadranti settentrionali: si tratterà di un evento davvero anomalo, soprattutto in controtendenza dopo il caldo rovente dell'ultimo periodo.
Da Mercoledì 30 Luglio la situazione tenderà a migliorare grazie ad una timida rimonta dell'alta pressione che garantirà una maggior stabilità anche sul nostro Paese, ma con valori termici che difficilmente supereranno i 28-30°C: detto in parole semplici, niente caldo africano!
E attenzione perché il maltempo potrebbe tornare a bussare alla porta molto presto, già in avvio di Agosto a causa dei grandi movimenti in atto a livello emisferico (è previsto l'arrivo di altre perturbazioni temporalesche sull'Italia); non resta che seguire passo passo questa evoluzione che ci accompagnerà verso il cuore dell'Estate.
PER APPROFONDIRE: Meteo: avvio di Agosto senza Caldo Africano. Facciamo il punto

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.