LE PREVISIONI PER SABATO 27 E DOMENICA 28
Il cuore di questa perturbazione si stabilirà proprio sull'Italia, innescando una serie di fenomeni intensi sia Sabato 27 Settembre, sia Domenica 28 Settembre. Le zone più colpite saranno le regioni del versante adriatico, dal nord al sud, e quelle centro-meridionali. Si prevedono piogge e temporali anche di forte intensità, che potrebbero causare disagi e accumuli importanti.
CALO TERMICO, SOTTO I 20-22°C ANCHE DI GIORNO
Uno degli effetti più evidenti di questo vortice sarà il brusco calo delle temperature. I valori massimi faticheranno a superare i 20-22°C in molte regioni, riportando il clima a condizioni più tipiche del periodo autunnale. È un cambiamento marcato rispetto soprattutto allo scorso weekend, quando abbiamo avuto oltre 30°C su quasi tutto il Paese.