Meteo Weekend: Estate all'ultimo battito, si prepara la svolta stagionale

Meteo Weekend: Estate all'ultimo battito, si prepara la svolta stagionale

Weekend, Sabato sole e caldo, da Domenica segnali di cambiamento
Prepariamoci a quello che sarà l'ultimo weekend dai connotati estivi, una stagione ormai all'ultimo battito che si prepara a subire una vera e propria svolta.

L’Italia è sotto l’influenza di un vasto campo di alta pressione di origine africana che garantisce condizioni di stabilità e temperature ben oltre la media stagionale. Questo quadro atmosferico mantiene cieli limpidi e un clima decisamente estivo, nonostante il calendario segni già la seconda metà di settembre. Il cuore dell’anticiclone spinge masse d’aria calda soprattutto sulle regioni centro-meridionali, dove si registrano valori tipici di piena estate.

Sabato di sole e caldo fuori stagione
Sabato 20 sarà una giornata ideale per trascorrere del tempo all’aperto. Il tempo si presenterà stabile e soleggiato ovunque, con temperature che raggiungeranno picchi di 34-35°C soprattutto al Sud, sulla Sicilia e in alcune aree interne del Centro Italia. Nonostante il caldo diurno, al Nord e nelle zone interne del Centro le notti si manterranno più fresche, regalando un po’ di sollievo. Durante le ore più calde non si escludono alcune nubi di passaggio in corrispondenza dei rilievi, ma senza alcun rischio di precipitazioni. In definitiva, sarà un sabato perfetto per godersi una delle ultime giornate al mare o concedersi una piacevole gita fuori porta.

Anomalie termiche per la giornata di Sabato 20 Settembre
Domenica, primi segnali di svolta
Domenica 21, invece, lo scenario inizierà a cambiare con l’avvicinarsi di una perturbazione atlantica. La mattina sarà ancora caratterizzata da bel tempo diffuso, salvo qualche nube sui rilievi del Nordovest e lungo il settore tirrenico centrale. Con il passare delle ore sono attese le prime deboli piogge in Valle d’Aosta e sui rilievi piemontesi, destinate a intensificarsi nel pomeriggio e in serata, accompagnate da alcuni temporali.
Tra la sera e la notte la perturbazione inizierà ad avanzare verso levante, con piogge forti e abbondanti in particolare su Valle d’Aosta, Piemonte e ovest Lombardia. Questo peggioramento sarà il preludio a un inizio settimana decisamente turbolento, con maltempo esteso a gran parte del Nord e successivamente anche al Centro, segnando un evidente cambio nella circolazione generale che ci proietterà verso un periodo di stampo decisamente più autunnale e sicuramente più consono al calendario.

Insomma, dopo averci accompagnato per gran parte di questo mese di Settembre, ora l'estate se ne va, dandoci appuntamento al prossimo anno e soprattutto lasciandoci in eredità i primi colori autunnali, ma anche le prime importanti piogge di stagione.

PER APPROFONDIRE: Meteo Prossima Settimana: irrompe l'Autunno con la Tempesta Equinoziale, gli aggiornamenti

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.