Meteo Ottobre: le Previsioni a Lungo termine, cosa potrebbe succedere

Meteo Ottobre: le Previsioni a Lungo termine, cosa potrebbe succedere

Le ultime novità per Ottobre 2025
Ottobre si avvicina e le previsioni a lungo termine mostrano già movimenti interessanti dal punto di vista atmosferico per il nostro Paese.

PRIMA META' DI OTTOBRE ANOMALA
La prima metà di Ottobre si preannuncia anomala, quasi una reiterazione del clima insolitamente mite e stabile che ha caratterizzato gran parte di Settembre. Un vasto anticiclone si stabilirà verosimilmente sull'Europa occidentale, garantendo giornate soleggiate e temperature ben al di sopra della media stagionale. Le aree più interessate da questa "bolla" di alta pressione saranno la Francia, la Spagna, il Regno Unito e, in parte, anche l'Italia.
Tuttavia, il Nord e le regioni adriatiche potrebbero vedere qualche eccezione. Qualche coda perturbata di origine atlantica, infatti, sfilando a nord delle Alpi, potrebbe riuscire a scalfirne il bordo più settentrionale, scendendo dalla porta della Bora e portando qualche pioggia, pur senza alterare il generale quadro di stabilità.

Alta pressione protagonista nella prima metà del mese di Ottobre (fonte: ECMWF)
SECONDA META' DI OTTOBRE ESPLOSIVA!
La seconda metà di Ottobre potrebbe invece risultare esplosiva. Le proiezioni attuali indicano un netto cambiamento della circolazione atmosferica. Il flusso atlantico, ovvero la corrente che trasporta le perturbazioni dall'oceano verso il continente, si abbasserà di latitudine, puntando dritto verso l'Europa occidentale e il Mediterraneo.
Questo abbassamento porterà una fase di maltempo diffuso e pesante sull'Italia e su gran parte dell'Europa occidentale. Si prevedono piogge abbondanti e temporali frequenti, con un ritorno a condizioni climatiche più tipicamente autunnali.

TEMPERATURE SEMPRE SOPRA LA MEDIA
Nonostante il ritorno delle piogge, un'altra anomalia continuerà a dominare la scena, quella legata alle temperature. Si prevedono scarti tra i +1°C e i +3°C rispetto alla media di riferimento su buona parte del Vecchio Continente.

Anomalia termica per ottobre 2025 (fonte: ECMWF)
Questa situazione è ormai quasi una costante. Basti pensare a questo Settembre: nonostante i numerosi temporali e le occasionali rinfrescate, la temperatura media mensile, fino ad ora, si è mantenuta al di sopra della norma. Questo "nuovo normale", con anomalie termiche persistenti e significative, è una tendenza con cui dovremo abituarci a convivere. Segnale evidente di un clima in profondo e rapido mutamento.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.