Meteo: Weekend con Vento e Pioggia su mezza Italia, i dettagli per Sabato e Domenica

Meteo: Weekend con Vento e Pioggia su mezza Italia, i dettagli per Sabato e Domenica

Previsioni meteo per il weekend
Il maltempo sta per tornare a colpire l'Italia, dopo alcuni giorni di sostanziale stasi atmosferica. Nelle prossime ore è atteso un peggioramento che influenzerà poi anche il weekend: le giornate di Sabato 8 e Domenica 9 Novembre saranno infatti caratterizzate da vento e pioggia su numerose regioni.
Insomma, l'Autunno ha deciso di alzare nuovamente la voce.

Già dalla giornata di Venerdì 7 Novembre l'ingresso di correnti umide di origine atlantica favorirà la formazione di un primo vortice ciclonico, il quale provocherà precipitazioni anche intense al Centro-Sud.
Ma attenzione, già dalla notte tra Venerdì e Sabato si formerà un secondo e ben più profondo vortice, quello che condizionerà il tempo nel corso weekend: questa area di bassa pressione, alimentata dalle acque ancora insolitamente calde, troverà sui nostri mari un ambiente ideale per intensificarsi rapidamente.

SABATO E DOMENICA DI VENTO E PIOGGIA
Secondo gli ultimi aggiornamenti questo secondo vortice si avvicinerà abbastanza velocemente al nostro Paese, provocando nel corso di Sabato 8 Novembre raffiche di vento e pioggia inizialmente sulla Sardegna.
Col passare delle ore l'area di bassa pressione si sposterà verso il mar Tirreno, facendo peggiorare le condizioni meteo su buona parte del Centro-Sud, specie dal pomeriggio, con un aumento della copertura nuvolosa e con le prime precipitazioni a carico delle zone costiere tirreniche.
Discorso diverso per il Nord dove avremo maggiori spazi soleggiati grazie alla protezione di un timido campo di alta pressione.

Piogge e temporali previsti nel corso di Sabato 8 Novembre

Il ciclone continuerà poi ad imperversare anche nel corso di Domenica 9 Novembre, provocando altre piogge su buona parte del Centro-Sud, nonché su Sardegna e Sicilia. Su questi settori, sono attese piogge persistenti, in qualche caso anche a carattere di nubifragio e sarà piuttosto elevata la probabilità di nubifragi. Viste le cumulate di pioggia particolarmente abbondanti e, considerando i terreni saturi, risulterà piuttosto elevato il rischio idro-geologico con la possibilità di locali allagamenti e frane sulle zone montuose.
Il tempo risulterà decisamente più stabile e soleggiato al Nord, dove però le temperature sono previste in leggero calo specie durante la notte e al primo mattino con valori prossimi agli 0 gradi nelle zone di campagna. Da segnalare inoltre la possibilità di qualche locale banco di nebbia sulle basse pianure.
Piogge e temporali previsti nel corso di Domenica 9 Novembre
TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA E SECONDA PARTE DI NOVEMBRE
Dopo il transito del vortice si registrerà un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche, tanto che la prossima settimana inizierà nel segno della stabilità, grazie alla rimonta in grande stile dell'alta pressione che garantirà il sole quasi ovunque.
Tuttavia, è meglio che gli amanti del bel tempo non si facciano troppe illusioni. Le proiezioni per la seconda parte di Novembre vedono infatti frequenti passaggi perturbati e un progressivo calo delle temperature, segno di una stagione autunnale ormai pienamente matura.
PER APPROFONDIRE: Meteo: da metà Novembre capovolgimento stagionale, le Mappe confermano la Svolta

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.