
Stiamo dunque per giungere al termine di questa fase dominata da una vasta area di alta pressione, caratterizzata da un tempo molto stabile e da temperature gradevoli, specie di giorno: il maltempo è destinato a tornare protagonista, ricordandoci che siamo a Novembre, ovvero in un mese in cui giornate grigie, umide e uggiose sono spesso la norma.
PROSSIME ORE: ARRIVANO LE PRIME PIOGGE
La giornata di Giovedì 6 Novembre sarà caratterizzata da un graduale aumento della copertura nuvolosa, a partire dal Nordovest e dalla Sardegna, mentre sul resto del Paese quanto meno la mattinata trascorrerà baciata da un generoso sole, disturbato solamente da qualche foschia o da banchi di nebbia sulla Valle Padana.
Con il passare delle ore le nubi si faranno via via più compatte, in particolare sulla Sardegna e sulle aree più occidentali del Nord, come Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.
Entro la serata, mentre una fitta coltre di nubi avanzerà anche verso tutto il versante tirrenico, arriveranno le prime piogge, localmente forti, a partire dai settori occidentali della Sardegna.
Sarà questo il preludio ad un peggioramento più marcato, atteso per Venerdì 7 novembre, quando il vortice avanzerà ulteriormente verso levante, interessando il settore centrale tirrenico centrale. Di conseguenza, avremo cieli per gran parte coperti al Nordovest, su gran parte del Centro-Sud e sulle Isole maggiori.
Le piogge più significative interesseranno la Sardegna, la Sicilia e successivamente la Calabria, in particolare il versante ionico e infine la Puglia meridionale. Sul resto del Sud le precipitazioni risulteranno più deboli, mentre il versante centrale adriatico resterà in prevalenza asciutto.
Ampie schiarite sono invece attese sul Triveneto e sull’Emilia-Romagna.
Al Nord si dovrà prestare attenzione soprattutto alle nebbie, che potranno risultare anche fitte nelle ore notturne e al primo mattino, causando sensibili riduzioni della visibilità soprattutto nelle aree di campagna, nelle zone periferiche e lungo i principali corsi d’acqua.
A parte un lieve calo dei valori massimi e un aumento di quelli minimi nelle aree interessate dal maltempo, le temperature non subiranno forti stravolgimenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend col Maltempo su mezza Italia. Le regioni dove ci sarà Pioggia Sabato e Domenica