
Preparate dunque gli abiti più pesanti, dopo settimane di clima fin troppo mite ora c'è una data da segnare sul calendario che, di fatto, ci potrebbe catapultare in condizioni simil-invernali.
FREDDO MALTEMPO E NEVE: ECCO QUANDO ARRIVA LA SVOLTA IN ITALIA
Occhi puntati, in particolare, dal 15-16 Novembre in avanti quando una poderosa irruzione di aria fredda di origine artica potrebbe scivolare dapprima in direzione delle Isole Britanniche e dell'Europa centrale, per poi puntare dritta verso l'Italia.
Non solo. Queste masse d'aria fredde in discesa dal Polo Nord andrebbero successivamente ad interagire con un ciclone atlantico, dando così il via ad un periodo burrascoso.
Attenzione: se questo possente scambio meridiano dovesse riuscire a dilagare fin sul mar Mediterraneo e quindi sul nostro Paese, si tratterebbe di una svolta per l'Italia in quanto si verrebbero a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di eventi meteo estremi, a causa dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse: le conseguenze principali sarebbero maltempo a carattere freddo e il ritorno in grande stile della neve sulle nostre montagne, fino a bassa quota (anche collinari).
Sarà l’inizio di una fase duratura o solo un anticipo del grande freddo? Le prossime settimane ci diranno la risposta.