Meteo: Prossimi Giorni, sole e nebbie fino a metà settimana, poi nuova perturbazione sull'Italia

Meteo: Prossimi Giorni, sole e nebbie fino a metà settimana, poi nuova perturbazione sull'Italia

Alta pressione sull'Italia, ma da Giovedì arriva una perturbazione
I prossimi giorni saranno contrassegnati subito da un contesto soleggiato e in parte nebbioso fino a metà settimana, seguito poi dall'arrivo di una perturbazione atlantica che segnerà un radicalmente cambiamento su molte regioni regioni.

Stiamo vivendo una fase meteorologica piuttosto tranquilla che ci accompagnerà anche per tutta la giornata di Mercoledì 5 grazie ad un vasto campo di alta pressione nato dall'unione tra l'anticiclone delle Azzorre e il suo stretto parente africano. Il meteo si mantiene stabile su tutto il Paese e gli unici disturbi, per altro classici di questa stagione, sono da attribuire alle dense foschie e ai banchi di nebbia che tendono a svilupparsi soprattutto di notte e in prima mattina al Nord e su alcuni tratti interni del Centro.

DA GIOVEDI' PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTO
Tutto lascia pensare a una prosecuzione di questo clima stabile, ma si tratta di una calma solo apparente.
Da Giovedì 6 Novembre, infatti, l’arrivo di un vortice ciclonico dal Mediterraneo occidentale segnerà la fine di questa parentesi serena. Le prime avvisaglie del peggioramento si faranno sentire sulla Sardegna, dove sono previste piogge e locali temporali entro la sera. Le nubi aumenteranno rapidamente anche sulle regioni tirreniche e sul Nord-Ovest, preludio a un Venerdì 7 molto più instabile.

Ecco le piogge in arrivo dalla serata di Giovedì 6 Novembre 2025
Arriviamo alla vigilia del weekend, un Venerdì 7 che mostrerà, infatti, una netta inversione di tendenza, con un meteo decisamente instabile e con le piogge che si estenderanno a Liguria, Toscana, Lazio e Campania, con fenomeni più diffusi e localmente intensi. Verso sera il fronte perturbato raggiungerà anche il resto delle regioni meridionali, dove non si escludono rovesci temporaleschi di forte intensità, soprattutto tra Calabria e Sicilia.
e temperature inizieranno a calare, mentre i venti tenderanno a rinforzarsi lungo i litorali, con mari mossi o molto mossi.

IL MALTEMPO PROSEGUIRA' ANCHE NEL WEEKEND
Nel fine settimana, il vortice ciclonico resterà quasi stazionario sul Mar Tirreno, alimentando una fase di instabilità che insisterà sul Centro e sul Sud. Le regioni adriatiche potranno contare su qualche schiarita in più, ma non saranno del tutto al riparo da piogge sparse.
Al Nord, invece, il tempo sarà più asciutto, anche se non mancheranno cieli coperti, foschie e nebbie persistenti: un’atmosfera tipicamente autunnale, con temperature in linea con le medie stagionali.

Insomma, l'Italia, si prepara a vivere un proseguimento di settimana dal sapore decisamente più autunnale. Niente allarmi particolari, ma tanto umore da “coperta e tisana”: un invito perfetto per concedersi un po’ di relax in casa, magari ascoltando la pioggia battere sui vetri. Dopo tutto, anche questo è il bello dell’autunno.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.