TEMPO INIZIALMENTE STABILE
La giornata di Sabato 4 prenderà comunque il via con il piede giusto, grazie a un contesto ancora stabile e soleggiato, fatta eccezione per qualche disturbo residuo sulle estreme aree del basso Tirreno, sull’area ionica e per una moderata nuvolosità a ridosso dei rilievi del Nordovest.
IL TEMPO PEGGIORA
Nel corso del pomeriggio, si noteranno i primi segnali di cambiamento a partire dalle regioni alpine. Una veloce perturbazione atlantica, infatti, si avvicinerà rapidamente al Nord, determinando un aumento della copertura nuvolosa in serata, accompagnata dalle prime piogge, inizialmente relegate ai rilievi e ad alcuni settori della Liguria, ma in rapida estensione anche a molte aree della val Padana centrale e orientale, soprattutto nel corso della notte, quando le precipitazioni potranno assumere anche carattere temporalesco spingendosi inoltre fino al nord della Toscana e ai distretti più occidentali della Sardegna.
ANCORA VENTI SOSTENUTI
Da segnalare, seppur in graduale attenuazione, la persistenza di una ventilazione sostenuta dai quadranti nordorientali, che contribuirà a mantenere i mari localmente molto mossi, in particolare il medio e basso Adriatico e l’area del basso Tirreno.
Uno sguardo infine alle temperature: dopo una mattinata ancora piuttosto frizzante al Nord e nelle vallate interne del Centro, durante le ore centrali del giorno le temperature si attesteranno su valori abbastanza in linea con il periodo, regalando un clima gradevole, tipico di inizio Autunno.
PER APPROFONDIRE: Prossima Settimana: Ottobrata in arrivo, ecco come cambia il Meteo