Meteo: dopo le ultime piogge tornerà addirittura il caldo, parla il meteorologo Mattia Gussoni

Meteo: dopo le ultime piogge tornerà addirittura il caldo, parla il meteorologo Mattia Gussoni

Un rapido, ma intenso peggioramento del tempo colpirà l’Italia tra Sabato notte e Domenica 5 Ottobre, seguito da un netto miglioramento con l’arrivo dell’anticiclone e della classica ottobrata, che porterà sole e clima mite su gran parte del Paese.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un deciso peggioramento delle condizioni del tempo a partire dalla notte tra Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre, determinato dal transito di una vasta perturbazione di origine atlantica. Nella fase iniziale del passaggio perturbato, le precipitazioni interesseranno principalmente il Nord Italia, con piogge battenti attese sulla Liguria di Levante, Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Da segnalare il ritorno della neve sulle Alpi Giulie e Carniche con fiocchi intorno ai 2000 metri di quota.
Successivamente i fenomeni si sposteranno verso le regioni centrali e, in parte, meridionali. Piogge diffuse e temporali localmente intensi sono previsti su Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Calabria. Il peggioramento sarà accompagnato da venti sostenuti, in rotazione dai quadranti settentrionali, con raffiche intense soprattutto lungo le coste e sui rilievi.

Dopo questa veloce fase perturbata, spazio ad una decisa svolta emisferica grazie alla rimonta dell'anticiclone (un ibrido tra Azzorre e Africano) che allungherà la sua influenza a tutta l'Europa centro-occidentale e al bacino del Mediterraneo, richiamando nel contempo aria decisamente più calda e stabile.
Sarà così servita su un piatto d'argento la classica ottobrata: questo termine deriva dalle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre.
Dal punto di vista meteorologico l'ottobrata indica un periodo, tipico appunto del mese di Ottobre, durante il quale l'alta pressione domina per diversi giorni, garantendo, di conseguenza, condizioni di stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima decisamente mite più tardo estivo che autunnale.

Dopo le ultime piogge tornerà addirittura il caldo
Ed infatti per buona parte della prossima settimana le condizioni meteo si manterranno stabili e soleggiate con un deciso aumento delle temperature; specie al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori i valori termici durante le ore più calde potrebbero schizzare fin verso i 24-25°C in città come Firenze, Roma, Napoli e Palermo.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.