Si tratta di un vero mostro atlantico (ciclone) con un minimo di 944 hPa. Oltre alle piogge battenti, sono previsti venti che soffieranno con forza da uragano fino a 170-180 km/h a ovest dell'Irlanda ed in Scozia. Ovviamente anche il moto ondoso ne risentirà, infatti sono previste onde fino a 10 metri sulle coste occidentali irlandesi. Valori davvero spaventosi che causeranno senza ombra di dubbio danni e disagi.
Le autorità hanno già emesso avvisi per pioggia e vento su tutta l'Inghilterra centro-settentrionale e la Scozia per il serio rischio di alluvioni lampo. Inoltre i servizi di traghetti tra Scozia e Irlanda del Nord sono stati cancellati, e i trasporti ferroviari hanno subìto ritardi e cancellazioni.
La tempesta Amy rappresenta un evento meteorologico estremo per il Regno Unito, con potenziali impatti su persone, proprietà e infrastrutture.
EFFETTI IN ITALIA
La vasta area di bassa pressione spingerà verso il nostro Paese una perturbazione che, tra la notte di Sabato 4 e le prime ore di Domenica 5 Ottobre, attraverserà molte delle nostre regioni portando piogge battenti dapprima al Nord in rapida estensione al Centro-Sud.