Meteo: Temporali e freddo in arrivo, ecco le zone colpite fino a Venerdì

Meteo: Temporali e freddo in arrivo, ecco le zone colpite fino a Venerdì

Maltempo e freddo nei prossimi giorni su alcune zone del Paese
Fuori gli ombrelli e i cappotti: nei prossimi giorni l’Italia sarà investita da un’irruzione di aria fredda dalla Russia, pronta a scatenare temporali, grandinate e un brusco calo delle temperature. Dal Nord al Sud, il meteo subirà una svolta decisa verso scenari tipicamente tardo-autunnali, con neve sugli Appennini e venti forti da nordest. Ecco dove colpirà il maltempo e cosa aspettarsi giorno per giorno. PER APPROFONDIRE: Meteo: Freddo in arrivo, fuori i Cappotti! Ecco da quando

MERCOLEDI' 1 E GIOVEDI' 2 OTTOBRE: FREDDO PEGGIORAMENTO
Già da Mercoledì 1 Ottobre, gli effetti del freddo peggioramento saranno ben evidenti: la giornata trascorrerà all’insegna di un'instabilità diffusa e, a tratti sarà fortemente perturbata, soprattutto al Centro-Sud, con rovesci, temporali e possibili grandinate. In nottata, un ulteriore peggioramento è atteso sui settori ionici.
Maltempo anche in Emilia-Romagna, in particolare al mattino, mentre sul resto del Nord, le condizioni si manterranno dinamiche, specie in prossimità dei rilievi.

Giovedì 2 Ottobre, il vortice ciclonico inizierà ad abbracciare più compattamente tutto il Sud. Soffieranno forti venti nordorientali, mentre le condizioni meteorologiche si manterranno perturbate sulle regioni adriatiche centro-meridionali e sulle coste tirreniche di Sicilia e Calabria (in particolare sul Reggino ionico). Non mancherà instabilità locale anche lungo la pedemontana piemontese.
Attese inoltre nevicate sugli Appennini oltre i 1200-1400 metri.
Sul resto d’Italia, invece, prevarrà il sole.

VENERDI' 3 OTTOBRE: IL VORTICE SI ALLONTANA
Arriviamo così alla vigilia del primo weekend di ottobre. Venerdì 3 Ottobre, il vortice inizierà a spostare il proprio centro d’azione verso la Grecia, determinando un generale miglioramento su gran parte d’Italia.
Faranno eccezione alcuni settori della Puglia e del basso versante tirrenico, dove si potranno ancora registrare residue condizioni di instabilità.
I venti da nord continueranno però a soffiare con forza, sebbene in lenta e graduale attenuazione, segno che la circolazione generale sarà prossima a un nuovo cambiamento.

Configurazione generale attesa tra le giornata di Venerdì 3 e Sabato 4 Ottobre
TENDENZA WEEKEND: NUOVA INSTABILITA'
Già da Sabato 4 infatti, si faranno sentire gli effetti di un nuovo vortice, questa volta di origine nord atlantica a partire dalle regioni del Nord dove il meteo tornerà rapidamente a peggiorare.
PER APPOROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.