SITUAZIONE
L'Italia si ritrova protagonista di un vero e proprio doppio scenario meteorologico che divide in due il Paese: da un lato, l’abbraccio rovente e stabile dell’anticiclone africano; dall’altro, un Nord sempre più instabile e minacciato dai temporali. Insomma, nelle prossime ore il cielo racconterà due storie diverse, con toni e colori decisamente contrastanti.
SOLE E CALDO
Nel cuore e nel sud del Paese, l’estate mostra il suo volto più classico e desiderato: cieli azzurri senza una nuvola, temperature elevate e una brezza leggera che accarezza le coste e le colline. L’anticiclone africano continua a dettare legge, garantendo un tempo stabile e sereno.
atta eccezione per alcune zone del Sud e soprattutto per la Sicilia, dove il caldo contienurà ad essere davvero troppo intenso, sul resto del Centro e del Sud sarà la giornata ideale per chi ha scelto di dedicarsi al mare, alla montagna o a una gita fuori porta: le condizioni meteo sono perfette per qualunque attività all’aperto, dal trekking ai tuffi in acqua.
RISCHIO TEMPORALI E GRANDINE, ECCO DOVE
Ma se volgiamo lo sguardo al Nord, ecco che il quadro cambia sensibilmente. Dopo una mattinata con il sorriso del sole e cieli abbastanza limpidi, nel pomeriggio le cose inizieranno a complicarsi. La pressione atmosferica comincerà a cedere e i primi segnali di instabilità si faranno sentire. Forti temporali sono attesi in particolare sui rilievi del Nord, dal Piemonte alla Lombardia passando poi dal Trentino alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia. Ombrello a portata di mano tra la sera e la notte anche su alcuni tratti della Liguria e sull'alta valle Padana in genere.
Da segnalare che i fenomeni potranno risultare di forte intensità accompagnati da improvvise raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; in arrivo Temporali, Grandine e Vento forte, i dettagli
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: confermato un drastico cambio del tempo; cosa ci aspetta Sabato e Domenica