Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le aree colpite

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le aree colpite

Attenzione al pomeriggio, soprattutto al Sud

Nel pomeriggio forti temporali su buona parte del Paese
Nonostante questo inizio di weekend si preannunci ancora sotto il segno del caldo bel tempo per molte aree del Paese, tra poco, su alcune regioni, ci attendiamo il ritorno di rovesci e forti temporali, a causa di un progressivo cambiamento delle condizioni atmosferiche.

Nelle prossime ore, dunque, l'Italia sarà come divisa in due sul fronte meteorologico, con una netta separazione tra le zone ancora stabili e quelle già esposte all’instabilità.

ATTENZIONE AL POMERIGGIO
La fase di tempo più instabile si registrerà soprattutto nel corso del pomeriggio, quando i contrasti tra l'aria calda nei bassi strati in sollevamento e l'aria più fresca presente in quota raggiungeranno il loro apice, favorendo lo sviluppo di fenomeni anche di forte intensità.
Sotto osservazione saranno appunto le regioni del Mezzogiorno, in particolare l’area basso tirrenica, dove l'atmosfera si farà via via più carica di umidità. Rovesci intensi e temporali violenti sono attesi tra la Campania, la Calabria e su molte aree della Sicilia, in modo particolare sul lato orientale dell’Isola, maggiormente esposto alle correnti instabili.
È una situazione, tuttavia, che ci costringe a tenere un ombrello sempre a portata di mano anche sul resto del Meridione, soprattutto a ridosso dei rilievi, che si confermano i settori più esposti e vulnerabili ai fenomeni.
Sempre nel pomeriggio aumenterà sensibilmente anche il rischio di piovaschi sparsi nel sud del Lazio, e salendo verso nord, su gran parte dei rilievi alpini, con particolare attenzione a quelli centrali ed orientali, dove le condizioni si faranno via via più instabili. Non sarà del tutto escluso che qualche frangia temporalesca, generata da celle in formazione sui monti, possa avvicinarsi anche alle alte pianure della Lombardia, del Veneto e ai fondovalle del Trentino, portando qualche fenomeno localmente intenso.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; in arrivo Temporali e Grandine su 5 regioni

Le precipitazioni previste per Sabato, 16 Agosto
Ci sarà poi un’altra fetta consistente del Paese che godrà invece di una giornata pienamente stabile, soleggiata e calda, in particolare nel resto del Nord e del Centro, dove continueremo inoltre a registrare un contesto afoso, con temperature ben superiori alla media del periodo, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

STOP AL GRANDE CALDO
Va tuttavia segnalato che stiamo per giungere all’epilogo di questa lunga ed estenuante ondata di caldo, in quanto già da Domenica 17 si inizieranno a percepire i primi segnali di cambiamento, a partire dalle regioni del Nord, dove l'ingresso di correnti più fresche darà il via a un graduale calo delle temperature e a un ritorno della variabilità atmosferica.
PER APPROFONDIRE: Meteo, addio a Caronte: stop al caldo africano, ecco la data

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.