Meteo Domenica: ultimo respiro di Caronte, Piogge e Temporali in agguato

Meteo Domenica: ultimo respiro di Caronte, Piogge e Temporali in agguato

Domenica con caldo e temporali in agguato
L'anticiclone africano Caronte sembra ormai arrivato all'ultimo respiro. Nella giornata di Domenica 17 alcune piogge e qualche temporale saranno in agguato uniti ad un primo seppur contenuto calo termico.

Dopo settimane interminabili in cui l’estate sembrava un disco incantato, sempre uguale a se stessa, fatta di sole accecante e caldo soffocante, il cielo italiano si prepara finalmente a cambiare spartito. A partire da Domenica 17, infatti, l’anticiclone Caronte, il grande protagonista di questa lunga fase bollente, comincerà a perdere colpi. La sua bolla d’aria rovente, che ha avvolto l'Italia senza concedere tregua, inizierà lentamente a sgonfiarsi, aprendo la strada a una nuova fase atmosferica.

ATTENZIONE AI TEMPORALI
l giorno di festa sarà quindi meno tranquillo;partendo dalle regioni del Nord ecco che avremo un cielo più variegato. Nubi sparse diventeranno compagne di viaggio della giornata e, nel pomeriggio, i rilievi di Lombardia e Triveneto si trasformeranno in palcoscenico di temporali di calore. Non sarà affatto da escludere che qualche scroscio, spinto dal vento, riesca a raggiungere i fondi valle o addirirttura le limitrofe aree di pianura, regalando sorprese a chi pensava di godersi un pomeriggio sereno. Una dinamica tipicamente estiva, che però segna un primo segnale evidente che qualcosa va cambiando.

Accumuli di pioggia previsti per Domenica 17 Agosto
Al Centro e al Sud, invece, la trama meteo resterà in gran parte invariata. Il sole continuerà a dominare le pianure e i litorali, dove la calura rimarrà una presenza costante, soprattutto al Centro. Tuttavia, anche in queste regioni, i rilievi torneranno a essere l'habitat preferito dai temporali pomeridiani, improvvisi e spettacolari come fuochi d’artificio naturali. Saranno episodi brevi ma intensi, capaci di spezzare il ritmo statico di queste giornate.

LIEVE CALO TERMICO
Quanto alle temperature, il primo cedimento si registrerà al Nord, dove si avvertirà una lieve flessione dei valori massimi. Un respiro, per quanto contenuto, che darà un po’ di sollievo dopo la cappa dei giorni precedenti. Al Centro e al Sud, invece, i termometri resteranno sostanzialmente stabili.

CALDO STOP! SI CAMBIA
Ma è guardando avanti che il racconto meteorologico si fa davvero interessante. Con l’avvio della nuova settimana, l’anticiclone Caronte mostrerà segni sempre più chiari di affaticamento. Tra Mercoledì 20 e Giovedì 21 è atteso l’arrivo di una perturbazione atlantica che si presenterà con aria più fresca e instabile, pronta a scardinare l’equilibrio degli ultimi giorni. Si tratterà di un evidente cambiamento, il momento in cui la lunga e opprimente ondata di caldo africano, che da settimane avvolge l’Italia, verrà finalmente interrotta.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Burrasca di fine estate pronta a travolgere l’Italia, ecco quando colpirà

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.