A determinare questo peggioramento è un ciclone anomalo (per il periodo) che ha già iniziato ad influenzare il tempo sul nostro Paese provocando precipitazioni abbondanti ed insistenti sulla Sicilia, soprattutto sul trapanese, dove vengono segnalati allagamenti diffusi.
ZONE A RISCHIO TEMPORALI E NUBIFRAGI VENERDI' 16 MAGGIO
La struttura depressionaria si muoverà progressivamente verso nord nel corso delle prossime ore, determinando un ulteriore peggioramento e innescando un'ondata di maltempo estremo.
Piogge abbondanti anche sotto forma di veri e propri nubifragi interesseranno tutto il Sud e la Sicilia anche nel corso di Venerdì 15 Maggio. In particolare sono attesi rovesci temporaleschi su Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Molise. I fenomeni, specie su Sicilia e Calabria ionica, potrebbero risultare persistenti e generare disagi.
Il maltempo avanzerà anche verso l'Abruzzo, coinvolgendo progressivamente il versante adriatico centro-meridionale.
PER APPROFONDIRE: Maltempo, Allerta Meteo venerdì 16 maggio: rischio Nubifragi e scuole Chiuse, ecco dove