Dopo la recente fase dominata dal maltempo, con piogge insistenti e forti temporali, l’imminente fine settimana porterà una ventata di maggior stabilità atmosferica e un nuovo assaggio estivo.
Il contesto generale si annuncia decisamente più soleggiato su gran parte d'Italia, grazie alla temporanea rimonta di un campo di alta pressione che, pur senza mostrarsi troppo granitico, sarà comunque sufficiente a garantire cieli più sgombri da nubi e temperature in graduale ripresa.
Tuttavia, il ritorno del bel tempo non sarà del tutto privo di insidie: l’atmosfera, infatti, manterrà una certa vivacità e nelle ore centrali del giorno saranno sempre possibili fenomeni temporaleschi, specialmente nelle zone montuose e immediatamente adiacenti.
SABATO 17 MAGGIO: OCCHIO AI TEMPORALI
La giornata di Sabato 17 Maggio si presenterà tuttavia ancora variabile, con nubi sparse e qualche debole pioggia attesa sia al Nord, sia all'estremo Sud. Le regioni interessate saranno, in particolare, la Liguria, l’Appennino emiliano e la Calabria, dove potranno verificarsi locali precipitazioni, per lo più di debole intensità.
Dal pomeriggio, complice il riscaldamento solare, l’instabilità tenderà ad accentuarsi, specie sui rilievi: rovesci e temporali a carattere sparso potranno svilupparsi in particolare sulle Alpi orientali e lungo la dorsale appenninica con possibili sconfinamenti verso le aree pianeggianti limitrofe. Sul resto del territorio, invece, il tempo si manterrà generalmente asciutto e soleggiato, regalando una giornata davvero molto gradevole.
DOMENICA 18 MAGGIO: SOLE DOMINANTE
Domenica 18 Maggio il tempo sarà ancora più stabile. Il cielo si presenterà per lo più sereno o al massimo poco nuvoloso su gran parte del Paese, con un’atmosfera ulteriormente più tranquilla rispetto al Sabato. Le uniche eccezioni saranno rappresentate dai rilievi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, dove nel corso del pomeriggio non si potrà escludere lo sviluppo di qualche temporale, capace di raggiungere anche le adiacenti zone di pianura, seppur con fenomeni di breve durata. Altrove, il sole sarà protagonista incontrastato, contribuendo a rendere l’intera giornata ideale per attività all’aperto.
I termometri seguiranno un andamento crescente. Sabato 17 si registrerà un primo aumento dei valori termici su molte zone in particolare su quelle interne del Centro-Nord. Domenica 18 il rialzo sarà ancora più marcato, in un contesto che si farà dunque più caldo, regalando finalmente uno scenario estivo, godibile dopo il lungo periodo perturbato.
PER APPROFONDIRE: Meteo: la Prossima Settimana sarà pazza, tra Maltempo e Caldo Africano, le novità