Meteo: tra poche ore arrivano i Temporali di calore, possibile Grandine; le zone colpite fino a Venerdì

Meteo: tra poche ore arrivano i Temporali di calore, possibile Grandine; le zone colpite fino a Venerdì

Prossime ore ancora a rischio di temporali e grandinate su alcune regioni
Nonostante la pressione sia in aumento sul bacino del Mediterraneo, il quadro meteorologico del nostro Paese non riesce ancora a trovare una totale stabilità. Tra poche ore infatti, alcune regioni saranno nuovamente interessate da forti temporali e da locali grandinate.

L'anticiclone africano, dopo aver concesso una tregua nei giorni scorsi, sta tornando nuovamente protagonista. Già da Mercoledì 21 Agosto il quadro atmosferico ha dato evidenti segnali di miglioramento al Nord e su parte del Centro dove, di conseguenza, le colonnine di mercurio hanno ripreso a salire.
Nelle prossime ore l'alta pressione africana estenderà la sua calda e stabile influenza a tutto il Paese, seppur lasciando spazio a qualche nota instabile.

Ci riferiamo ai temporali di calore che, proprio nelle ore più calde della giornata, interesseranno principalmente i rilievi alpini e la dorsale appenninica. Attenzione perché localmente potranno assumere carattere di forte intensità ed essere accompagnati da improvvise raffiche di vento e grandinate. Partendo dal Nord, le zone più a rischio saranno le Alpi, in particolare quelle centrali, comprese tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige. Anche i rilievi della Liguria e alcuni tratti dell'Appennino emiliano potranno essere interessati da qualche rovescio temporalesco.
Scendendo verso le regioni del Centro e del Sud a maggiore rischio saranno i monti della Toscana, del Lazio fino a quelli abruzzesi e a gran parte di quelli situati sulla Calabria e sulla Sicilia settentrionale.
Attenzione perché i temporali di calore possono spesso spingersi fino alle pianure adiacenti e questo sarà un rischio che correranno soprattutto le aree pianeggianti e i litorali del Lazio e della Sicilia settentrionale. Non da escludere un temporale anche a Roma tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio.

Questo contesto meteorologico ci accompagnerà anche per la giornata di Venerdì 23 Agosto, anche se l'atmosfera risulterà maggiormente stabile e meno incline alla diffusione dei temporali che si limiteranno ad interessare l'area alpina e, in forma meno evidente, la dorsale appenninica e la Sicilia.
Occhio, infine, alle temperature che tenderanno a subire un ulteriore aumento su tutto il Paese, specie da Venerdì 23 Agosto, con il caldo che si farà via via sempre più intenso e afoso.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.