Meteo: TEMPERATURE impazzite. Fra clima TROPICALE e NEBBIA fredda. Ecco quanto durerà

Meteo: TEMPERATURE impazzite. Fra clima TROPICALE e NEBBIA fredda. Ecco quanto durerà

Italia divisa in due con clima mite al centro sud e fredda nebbia al nord
Sarà una settimana caratterizzata da alcuni ma importanti risvolti meteo quella che ci attende. Attualmente il nostro Paese è ancora influenzato da masse d'aria umida che mantengono, almeno per oggi, un tipo di tempo incerto e con valori di temperature che non faranno registrare particolari cambiamenti. Tuttavia dal nord Africa, avanza un timido promontorio di alta pressione che diverrà via via sempre più protagonista del clima in Italia. Vediamo dunque quali saranno i suoi effetti e soprattutto quanto dureranno.

Dopo una giornata, quella di oggi, con pochi cambiamenti, da domani l'alta pressione comincerà la sua azione stabilizzante portando un tipo di tempo più tranquillo e di conseguenza anche più soleggiato a parte una residua incertezza al sud Italia. Ma le temperature cominceranno già a salire fino a toccare valori prossimi ai 19-20°C come a Palermo e i 16-17° rispettivamente a Firenze e Roma. Nel corso della settimana, su queste zone, arriveremo ad avere un'anomalia positiva anche di 10°C. Più freddo invece al nord specialmente nelle aree della pianura padano veneta dove la nebbia e le nubi basse continueranno a mantenere maggiormente intrappolato il freddo nei bassi strati. Avremo dunque valori che difficilmente potranno superare i 9-10°C su gran parte del nord.

Se escludiamo un temporaneo peggioramento delle condizioni meteo al centro nella giornata di giovedì, l'alta pressione continuerà a dispensare temperature simil tropicali al centro sud mentre al nord saranno sempre più persistenti le nebbie e le inversioni termiche con clima molto rigido soprattutto di notte. Questa nuova ed ennesima ondata di caldo anomalo è destinata a durare fino a venerdì quando si cominceranno ad osservare i primi segnali di un cambiamento. Sabato infatti, arriverà una perturbazione che farà calare un po' le temperature. Sarà solo un piccolo assaggio di quanto potrebbe avvenire nel corso della successiva settimana quando una vera e proprio irruzione d'aria siberiana coinvolgerebbe anche il nostro Paese. Approfondiremo il discorso in altri editoriali.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.