Meteo: SETTEMBRE, dopo metà Mese possibile GOCCIA FREDDA con NUBIFRAGI diffusi. Ecco l'Ultimo AGGIORNAMENTO

Meteo: SETTEMBRE, dopo metà Mese possibile GOCCIA FREDDA con NUBIFRAGI diffusi. Ecco l'Ultimo AGGIORNAMENTO

Ultimi aggiornamenti per il mese di Settembre
Si preannuncia un mese di settembre pieno di sorprese dal punto di vista meteorologico: nelle prossime settimane infatti l'Italia si troverà sulla rotta di collisione di diversi cicloni atlantici in grado di provocare ondate di maltempo a ripetizione. Ma attenzione, già dopo la metà del mese quella che in gergo tecnico viene chiamata "goccia fredda" potrebbe impattare con l'Italia, portando piogge e nubifragi diffusi.

Andiamo con ordine e cerchiamo di delineare una tendenza a lungo termine con l'aiuto degli ultimi aggiornamenti dei principali modelli di previsione.

Già con l'inizio della prossima settimana l'alta pressione verrà pesantemente ferita dall'arrivo di correnti più fresche ed instabili in discesa dal Nord Atlantico che daranno vita ad un vero e proprio ciclone sul mar Mediterraneo carico di temporali. A tratti comunque non mancheranno fasi con ampie schiarite con le temperature pronte a risalire fin verso i 27/28°C (specie tra martedì 8 e mercoledì 9)

Le sorprese non finiscono qui, anzi. Dopo metà mese un secondo vortice ciclonico potrebbe impattare sul nostro Paese dando il via ad una fase di maltempo piuttosto pericolosa. Infatti le temperature dei mari ancora elevate potrebbero fornire l'energia necessaria per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche con il rischio concreto di nubifragi e alluvioni lampo. Come già avvenuto in passato, con questo tipo di configurazioni, le aree maggiormente esposte sono quelle del Nord Ovest ed i settori tirrenici.

Che possa essere la fine definitiva della bella stagione? Il modello americano GFS ipotizza, anche per la parte conclusiva del mese, un flusso atlantico piuttosto vivace con la possibile formazione di ulteriori perturbazioni atlantiche in rotta di collisione con il Vecchio Continente e quindi anche con il nostro Paese.
Insomma, pare proprio che queste imponenti depressioni ci accompagneranno in maniera definitiva verso l'autunno.
Vi terremo naturalmente aggiornati.

Dopo metà mese possibile fase di maltempo
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.