Meteo, Sabato ancora instabile, ultima Domenica d'Agosto con tanto sole. Parla il meteorologo Tedici

Meteo, Sabato ancora instabile, ultima Domenica d'Agosto con tanto sole. Parla il meteorologo Tedici

Altre 18 ore in compagnia del flusso instabile nord atlantico con temperature in calo, un po’ di vento e rovesci sparsi; poi tornerà l’Estate.

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma ancora un Sabato piuttosto incerto, dapprima al Nord e in Toscana, poi verso il resto del Centro e localmente al Sud.
Fino al primo mattino ci saranno rovesci in Lombardia, Nord-Est, Liguria di Levante e versante tirrenico, poi a macchia di leopardo su buona parte del Centro-Sud e ancora Triveneto ed Emilia Romagna; dal pomeriggio gli scrosci, alternati ad ampie fasi soleggiate, si limiteranno a bagnare solo la fascia orientale, un po’ più intensi sulla Puglia e il Friuli Venezia Giulia.
Poi, la perturbazione collegata all’ex uragano Erin sarà finalmente un ricordo.

L’ultima Domenica di Agosto sarà bella, non calda, non temporalesca, non ventosa, non grandinigena: avremo un bel sole con temperature molto gradevoli. Anche al Sud non ci sarà più il caldo africano che a metà settimana ha portato 40-41°C specie tra Sardegna e Sicilia.

La nuova settimana non sarà però monotona e semplice: già Lunedì mattina avremo delle piogge sparse al Nord-Ovest; in giornata qualche velatura arriverà anche al Centro, mentre al Sud sarà piena Estate settembrina.
Il secondo giorno del nuovo mese ci potrebbe sorprendere con qualche rovescio o temporale anche intenso, non solo al Nord ma anche al Centro; il meridione dovrebbe annuvolarsi in Campania con qualche piovasco mentre, addirittura, tra Sicilia e Calabria le temperature massime potrebbero salire di nuovo fino a 36-37°C.
Dal 3 Settembre, poi, non si esclude un nuovo importante cambiamento anche se non duraturo: l’Estate tornerà a bussare alla porta, riportando sole su tutta l’Italia senza eccessi termici al Nord, con una piccola ‘fiammatina’ africana al Centro-Sud.

Dopo le piogge, da Domenica torna il sole su tutta l'Italia
Inizierà il balletto tra i primi tentativi autunnali e l’orgoglio di un’Estate che non vuole mollare la presa: Settembre, stando alle ultime elaborazioni meteo, ci regalerà fasi calde ed estive alternate a giornate dal sapore ottobrino e da ombrelli aperti, specie al Centro-Nord.
Il meridione probabilmente resterà soleggiato e caldo più a lungo, come ormai succede da decenni, nell’epoca dei Cambiamenti Climatici. Spesso al Sud anche a Novembre, si sta bene come a Luglio sulle riviere del Centro-Nord.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.