Non bastava il vortice ciclonico di orgine atlantica a provocare un peggioramento, ora ci si metterà un altro vortice a complicare le cose, stavolta collocato sul Nord Europa e pronto ad inviare un fronte instabile accompagnato da aria molto fredda in discesa proprio dalle rigide terre della Scandinavia.
Eh sì, proprio così: una nuova offensiva del maltempo è alle porte e promette di far parlare di sé, specialmente al Nord e su parte del Centro.
Occhi puntati sul tardo pomeriggio e sulla serata di Mercoledì 21 Maggio, ma soprattutto sulla giornata di Giovedì 22 Maggio, che si annuncia fortemente perturbata al Nord. Le regioni settentrionali saranno infatti interessate da un'ennesima ondata di maltempo: si attendono temporali anche di forte intensità, con possibili colpi di vento, grandinate di medie dimensioni e locali nubifragi.
Le zone più a rischio? Il Triveneto, la Lombardia, il Cuneese, l’Astigiano, l’Alessandrino e i versanti padani della Liguria. Anche la Toscana farà i conti con una certa instabilità, seppur meno marcata, mentre sul resto del Paese il tempo sarà più clemente, in un contesto generalmente asciutto.
Importante sottolineare un deciso calo delle temperature, soprattutto laddove insisteranno le precipitazioni: l'aria fredda in arrivo dal Nord Europa si farà sentire, riportando addirittura un po' di neve sui rilievi alpini e un sapore quasi da inizio Primavera in alcune località.
MIGLIORAMENTO NEL WEEKEND
Buone notizie, tuttavia, anche per gli amanti di sole e caldo. L’alta pressione dovrebbe infatti tornare a fare capolino sul Mediterraneo proprio nel corso del prossimo weekend, garantendo un fine settimana dal contesto meteo più stabile, anche se non mancheranno alcune insidie, specie nella giornata di Sabato.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: Italia tra Sole e Pioggia, gli ultimi aggiornamenti