SABATO 24 MAGGIO: OCCHIO ALLA GRANDINE
Il weekend si aprirà Sabato 24 Maggio con il rischio di piogge (i classici acquazzoni primaverili durante le ore pomeridiane)provocate da un vortice collocato sul mar Ionio e in grado di mantenere parecchio instabili le condizioni del tempo: in particolare, le precipitazioni (della durata di poche ore) interesseranno le Alpi centro-orientali, le regioni del Centro-Sud e la Sicilia orientale. E' atteso un forte temporale anche sulla città di Roma tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio: vista la tanta energia potenziale in gioco e i contrasti tra masse d'aria diverse, non escludiamo la possibilità di grandinate.
Altrove avremo ampi spazi soleggiati e su queste zone il clima sarà davvero gradevole, con punte fino a 21-22°C.
DOMENICA 25 MAGGIO: CALDO IN AUMENTO
Nel corso di Domenica 25 Maggio ci aspettiamo una decisa rimonta dell'alta pressione delle Azzorre, che da ovest si allungherà fino ad abbracciare buona parte dell'Italia. Oltre a tanto sole e ad una rinnovata stabilità atmosferica è previsto un deciso aumento delle temperature al Centro-Nord: sulle pianure del Nord e sui settori tirrenici ci aspettiamo punte massime di temperature fin verso i 22-23°C durante le ore pomeridiane).
L'alta pressione lascerà scoperto ancora il lato sudorientale dell'Italia: tuttavia, nel corso della giornata festiva, il rischio di piogge e temporali, sarà limitato quasi esclusivamente alla Calabria e a parte della Sicilia tirrenica.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Anticiclone africano, ecco quando 'infuocherà' tutta l'Italia, adesso c'è la data