Dopo le ultime note di instabilità collegate a un fronte atlantico che ha colpito soprattutto le regioni del Nordest, ora la pressione aumenta decisa sul Bacino del Mediterraneo. Prepariamoci dunque a giornate dove il sole sarà prevalente da nord a sud e con un clima decisamente estivo, seppur con qualche annuvolamento pomeridiano a ridosso dei rilievi alpini e appenninici, tipico delle giornate calde e stabili.
Ma se da un lato il meteo non offrirà particolari spunti di dinamismo, dall’altro ci penseranno le temperature ad arricchire le notizie di cronaca, pronte a salire su valori molto elevati per il periodo, ben al di sopra delle medie stagionali, con punte fino a 35 gradi sulle regioni meridionali e in Sicilia. Il caldo e il bel tempo si faranno sentire comunque anche sul resto del Paese, con picchi di 33/34°C nelle aree più interne del Centro, nei fondi valle alpini e valori oltre i 30°C anche su molte aree della Valle Padana. Si tratterà di un’ondata di caldo tardiva che renderà le giornate da piena estate.
Da Lunedì cambia tutto
A partire da Domenica
sera, però, lo scenario inizierà a cambiare. Una perturbazione
atlantica si avvicinerà da ovest e comincerà a interessare
le regioni nord-occidentali, portando i primi
segnali di instabilità. Sarà tuttavia la giornata di Lunedì
22 a segnare un radicale cambiamento: il tempo peggiorerà
dapprima sul Nordovest con rovesci e temporali anche
forti, per poi estendersi entro sera al Nordest,
alla Sardegna e a gran parte del versante tirrenico
del Centro. Si tratterà di un cambiamento marcato,
con fenomeni localmente intensi e temperature in calo soprattutto al
Nordovest, dove l’aria più fresca comincerà a
scalzare quella calda africana.
Martedì la perturbazione avanzerà verso
levante, coinvolgendo in modo diffuso il Nordest e
tutto il Centro, con rovesci e temporali che in
serata raggiungeranno anche la Campania settentrionale.
In questa fase le temperature caleranno ulteriormente non solo al
Nord ma anche al Centro, segnando
così un vero e proprio ribaltamento delle condizioni meteo rispetto
ai giorni precedenti. Il calo termico sarà netto e percepibile,
mettendo fine al caldo anomalo.
PER APPROFONDIRE: Meteo Prossima Settimana: arriva la Tempesta Equinoziale, i rischi per l'Italia