Dopo una gradevole parentesi dominata dall’alta pressione e da
condizioni stabili, ecco che una saccatura atlantica, infatti, si
prepara a spingersi verso il Mediterraneo, convogliando un fronte atlantico ben organizzato, capace di riportare piogge diffuse,
temporali violenti e un deciso calo delle temperature,
soprattutto al Centro-Nord.
Si tratta di un
cambio di scenario tipico di fine stagione, destinato ad interrompere
bruscamente l’Estate settembrina.
La giornata di Lunedì 8 Settembre rappresenterà una sorta di transizione, prima del peggioramento vero e proprio. Il tempo si manterrà ancora in prevalenza asciutto e soleggiato soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori, mentre al Nord e su parte del Centro inizieranno a comparire le prime nubi e qualche fenomeno sparso sui rilievi alpini occidentali, entro sera, indizi dell’avvicinamento della perturbazione.
DA MARTEDI' CAMBIA TUTTO
Sarà però Martedì 9 Settembre a sancire l’inizio del maltempo, con le
prime piogge organizzate che interesseranno il Nordovest, la
Toscana e la Sardegna, accompagnate da un’estesa copertura nuvolosa
che interesserà molte altre zone del Paese. Entro la serata il meteo subirà poi un
evidente peggioramento, anche sul resto del Nord.
Il picco del maltempo arriverà Mercoledì 10 Settembre, quando la
perturbazione sfonderà sul nostro Paese, raggiungendo la massima intensità. Rovesci e temporali
colpiranno gran parte dell'Italia, con rischio concreto
di nubifragi soprattutto al Nord e lungo le regioni tirreniche. Le
raffiche di vento, in questo contesto, contribuiranno ad accentuare
la sensazione di instabilità, mentre le temperature subiranno un
calo marcato, riportandosi su valori più consoni al periodo di
inizio autunno meteorologico. La differenza rispetto alla situazione di questo inizio settimana sarà evidente, con un’atmosfera decisamente più fresca
e instabile.
PRESSIONE IN AUMENTO
La pressione tornerà lentamente a crescere e Venerdì 12 Settembre regalerà un contesto più stabile, pur con la possibilità
di isolati piovaschi. Un ulteriore miglioramento si registrerà nel prossimo weekend, quando il sole tornerà protagonista su gran
parte d’Italia, offrendo un'ottima occasione ai termometri per
tornare a salire su valori a tratti anche superiori alla media.