A livello nazionale, la situazione meteorologica inizia a mostrare i primi segnali di miglioramento, ma la presenza di una circolazione ciclonica persistente tra il Centro e il Sud continua a mantenere condizioni di tempo incerto su diverse aree del Paese.
Al Nord si respira aria di primavera. Le nuvole lasciano spazio al sole e le temperature iniziano a salire, restituendo un clima mite e gradevole. Dalla Lombardia al Veneto, passando per Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, si assisterà a un progressivo miglioramento: cieli più sereni e un’atmosfera decisamente più piacevole.
Situazione simile anche su alcune regioni centrali. Toscana e Lazio vedranno un cielo più azzurro, temperature in rialzo e un clima nel complesso gradevole. In Umbria è prevista una pausa dalle piogge, con schiarite che contribuiranno a rendere la giornata più luminosa. Anche la Sardegna godrà di condizioni meteo favorevoli, con temperature miti e un’aria perfetta per attività all’aperto.
Scenario diverso, invece, per il Sud e per le regioni del medio Adriatico. Tra Marche meridionali, Abruzzo, Molise e Puglia, fino a Basilicata, Calabria e gran parte della Sicilia, il tempo continuerà a mantenersi instabile. Attesi rovesci sparsi, qualche temporale improvviso e cieli chiusi che non lasceranno molto spazio al sole. Non si tratterà di maltempo estremo, ma sarà comunque prudente non farsi trovare impreparati.
In sintesi, sarà una giornata dai due volti: chi potrà uscire senza ombrello, e chi invece dovrà ancora tenerlo a portata di mano.
PER APPROFONDIRE: Meteo Prossima Settimana: inizio con Rovesci, da Mercoledì arriva l'Anticiclone Africano