SITUAZIONE
L’Italia continua a mostrarsi sostanzialmente divisa in due sul piano meteorologico, quasi come se esistesse una linea invisibile a separare condizioni diverse. Il Sud e gran parte del Centro sono già sotto l’influenza di un’area di alta pressione ben strutturata, a garanzia di cieli sereni e un clima gradevolmente caldo. Al contrario, il Nord e i settori centrali affacciati sull’Adriatico risentono ancora di un flusso umido e instabile di origine oceanica, capace di provare precipitazioni intermittenti, annuvolamenti improvvisi e una variabilità decisamente più marcata.
PREVISIONI PROSSIME ORE
Nelle prossime ore questa coda perturbata che lambisce parte del nostro Paese continuerà a disturbare l’atmosfera, in particolare sulla Romagna e ai settori più settentrionali delle Marche, provocando ancora tante nubi anche su gran parte del Nordest e del Centro. Su tutte queste zone resta dunque fortemente consigliabile avere un ombrello a portata di mano, considerata la concreta possibilità di rovesci e di fenomeni temporaleschi anche improvvisi.
Giovedì 18 Settembre prenderà infatti il via una parentesi di marcata stabilità atmosferica sull’intero territorio nazionale. Le condizioni meteorologiche risulteranno stabili e soleggiate da Nord a Sud, con cieli sereni e giornate luminose; nel contempo, le temperature saranno in costante e graduale aumento, fino a raggiungere valori tipicamente estivi, ben superiori alle medie stagionali di questo periodo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: nei Prossimi Giorni arriva un grande anticiclone, sarà caldo anomalo per il periodo