Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, ancora SENZA ESTATE, già da Lunedì altre MINACCE Temporalesche. Ecco la tendenza

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, ancora SENZA ESTATE, già da Lunedì altre MINACCE Temporalesche. Ecco la tendenza

Prossima settimana, estate zoppicante
Il meteo della prossima settimana proporrà ancora un’estate zoppicante, con nuove minacce temporalesche. Ecco la tendenza aggiornata.

Dopo i violenti temporali attesi tra giovedì 4 e venerdì 5 e un weekend ancora instabile, il maltempo si ripresenterà anche all'inizio della prossima settimana, in particolare nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9 giugno, a causa di una saccatura presente a ovest dell'Italia che piloterà ancora aria umida e instabile sulle nostre regioni.
Il target principale di questa nuova perturbazione saranno il Nordest e il Centro, aree dove ci attendiamo fenomeni meteo anche di forte intensità, con temporali, piogge battenti, e anche con il rischio di grandinate.
Le precipitazioni risulteranno invece più deboli al Nordovest, mentre al sud ci sarà una maggiore presenza di sole, alternato a qualche pausa più nuvolosa.

Tempo ancora inaffidabile per la giornata di mercoledì 10: questa volta acquazzoni e temporali si limiteranno tuttavia soprattutto alle zone alpine e prealpine, mentre altrove splenderà il sole con qualche addensamento nuvoloso.
E' previsto anche un generale aumento delle temperature.

Nella seconda parte della settimana i principali modelli sono in disaccordo: il modello americano GFS prevede una fase meteo più stabile con il ritorno dell'anticiclone e con addensamenti nuvolosi solamente sui rilievi alpini e lungo gli Appennini, accompagnato da un generale rialzo dei valori termici, con punte localmente superiori ai 30°C, mentre per il Centro Europeo di Reading (ECMWF) potrebbe manifestarsi una ciclogenesi (area ciclonica di forte maltempo) che coinvolgerà a fasi alterne tutte le nostre regioni a suon di temporali e grandinate.

Volgendo uno sguardo oltre, nelle tendenze meteo a medio-lungo termine, non si vedono delle strutture di alta pressione particolarmente persistenti, anzi saranno possibili nuove fasi perturbate in arrivo dall'Oceano Atlantico. Insomma, l'estate è iniziata in maniera zoppicante e probabilmente non riuscirà a salire in cattedra ancora per diverso tempo.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.