L’Italia si prepara ad affrontare una nuova fase di forte instabilità atmosferica. Nei prossimi giorni, infatti, una circolazione ciclonica particolarmente tenace rimarrà ancorata poco a ovest del nostro Paese, alimentata da correnti fredde in discesa dal Nord Europa. Questo quadro sinottico manterrà il meteo in uno stato di continua altalena, con condizioni spiccatamente perturbate soprattutto al Nord e su molte regioni centrali, mentre il Sud sarà in parte protetto dalla presenza, seppur parziale, dell’alta pressione.
Martedì 6 Maggio ci attendiamo un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo al Centro-Nord. Le precipitazioni saranno a tratti diffuse e, in diverse aree, assumeranno carattere temporalesco, con episodi di grandine soprattutto su alta Valle Padana, aree alpine e prealpine, nonché sulle zone interne del Centro.
Il Sud, invece, vivrà una giornata più asciutta, seppur non completamente immune da disturbi: su Sicilia e Calabria sono attese piogge di passaggio. A fare da cornice a questa situazione saranno venti vivaci provenienti da sud-ovest e sud-est, rispettivamente Libeccio e Scirocco.
Mercoledì 7 Maggio, l’instabilità continuerà a dominare il Nord, dove nel pomeriggio e in serata si intensificheranno i fenomeni, in particolare sul Triveneto. Anche il Centro non sarà risparmiato da piogge irregolari, talvolta accompagnate da tuoni e fulmini, mentre al Sud prevarrà un tempo più tranquillo, con cieli sereni o poco nuvolosi a garantire una parentesi sempre tardo-primaverile.
Arriviamo così alla vigilia del weekend; Venerdì 9 Maggio l’Italia sarà ancora alle prese con un’atmosfera turbolenta. La pressione, sempre su valori medio-bassi, lascerà spazio a ulteriori fasi instabili, soprattutto al Nord e, in modo più isolato, anche al Sud peninsulare. Ancora una volta, non si escludono rovesci improvvisi e locali temporali, a conferma di una Primavera che farà di nuovo fatica a trovare una via d’equilibrio.
E per il weekend? Pur rimando nell'ambito delle ipotesi, vista la distanza temporale, ad oggi pare probabile un timido seppur temporaneo ritorno dell'alta pressione. Attendiamo ovviamente conferme.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio, rischia di essere piovoso e temporalesco, la tendenza