Già nelle ultime ore il ciclone è entrato in azione sull'Italia con forti temporali sulla Sicilia: tra le province di Palermo e Trapani sono caduti fino a 100 mm di pioggia in poche ore con molti disagi per allagamenti di strade e sottopassi.
PROSSIME ORE RISCHIO ALLUVIONI LAMPO E NUBIFRAGI
Nelle prossime ore questa temibile macchina atmosferica innescherà venti molto forti di tempesta con raffiche ad oltre 100 km/h. Il moto ondoso è previsto in aumento con onde altre fino a 3-4 metri, specie su Sicilia e Sardegna con il rischio più che concreto di mareggiate lungo le coste maggiormente esposte. Il ciclone provocherà inoltre violente precipitazioni, anche sotto forma di veri e propri nubifragi: le piogge insisteranno almeno fino alla giornata di Venerdì 16 Maggio con accumuli fino a 200 mm (l'equivalente delle precipitazioni attese in 2 mesi concentrate in poche ore!) in particolare su Sicilia, Calabria e Puglia. Massima attenzione dunque, condizioni di questo tipo possono rivelarsi particolarmente delicate con la possibilità pure di allagamenti e alluvioni lampo.
PER APPROFONDIRE: Maltempo, Allerta Meteo venerdì 16 maggio: rischio Nubifragi e scuole Chiuse, ecco dove