UN'ITALIA DIVISA IN DUE
Il caldo africano non colpirà tutta l’Italia allo stesso modo.
Al Centro-Nord, l’inizio settimana sarà segnato da un rialzo termico, ma senza punte eccezionali. La pressione in aumento garantirà giornate più stabili dopo i capricci del weekend, con tanto sole e temperature oltre i 30°C in pianura. Tuttavia, questo scenario durerà poco: da metà settimana è atteso un nuovo peggioramento meteo, con piogge e temporali anche intensi.
IL RITORNO DEL CALDO AFRICANO AL SUD
Scenario completamente diverso al Sud. Qui il protagonista sarà proprio il Caldo Africano, richiamato da un’intensa dinamica atmosferica: l’arrivo dell’Uragano Erin sull’Atlantico settentrionale.
Questo vortice ciclonico, in movimento verso le isole britanniche tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, riuscirà da un lato a spingere un fronte perturbato verso il Nord Italia, ma dall’altro innescherà una poderosa risalita di aria calda dal Nord Africa.
DOVE FARA' PIU' CALDO?
Ed ecco che da metà settimana i termometri schizzeranno verso l’alto su molte regioni meridionali: in Sardegna picchi fino a 41-42°C, soprattutto tra Oristano e le pianure del Campidano, poi anche su Sicilia e Puglia con valori fino a 37-38°C nelle aree interne e costiere ed in maniera diffusa sulle restanti regioni del Sud con termiche oltre i 35°C.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Sole e Caldo nei Prossimi Giorni, poi arriverà una forte perturbazione; i dettagli