Prima di affrontare il previsto arrivo del grande freddo, ci aspetta ancora una breve parentesi dal clima relativamente mite. Da inizio settimana, infatti, un profondo vortice ciclonico situato nei pressi del Regno Unito ha esteso la sua influenza verso la Penisola Iberica. Questo movimento ha favorito l’afflusso di venti provenienti dal Nord Africa, attivando sull’Italia correnti miti di Scirocco. Questi venti contribuiscono a mantenere le temperature al di sopra della media stagionale, in particolare nelle regioni meridionali e, in parte, in quelle centrali.
Questo scenario ci accompagnerà con tutta probabilità fino alle porte del prossimo weekend in attesa di un deciso cambiamento.
ARRIVA IL FREDDO NEL WEEKEND
La nostra attenzione, si sposta su ciò che accadrà tra Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio quando un promontorio di alta pressione si spingerà dal Nord Africa verso il Nord Europa, favorendo la discesa di venti freddi di origine artica. Questi venti, penetrando nel Mar Mediterraneo, daranno origine a una circolazione ciclonica dal carattere decisamente invernale.
Se le previsioni saranno confermate, il prossimo weekend sarà contrassegnato da un clima destinato e diventare via via sempre più di stampo invernale. Le temperature subiranno un deciso calo su tutto il territorio nazionale, con diminuzioni particolarmente marcate al Sud e in parte del Centro, dove fino a pochi giorni prima il clima mite era stato dettato dallo Scirocco. In alcune zone, i termometri potrebbero registrare un calo fino a 6-8°C rispetto ai valori attuali.
Questo abbassamento delle temperature porterà estese gelate notturne al Nord, dove i termometri potrebbero rimanere di pochi gradi sopra lo zero anche durante il giorno, complice l’arrivo di freddi venti di Bora e Tramontana che progressivamente interesseranno tutto il Paese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi Giorni, irrompe l'Aria Artica verso l'Italia, attese nuove Piogge e Nevicate