Le zone più colpite risultano essere quelle tra Rimini, Riccione, Cesenatico e Cervia, dove le violente raffiche hanno sradicato alberi, danneggiato ombrelloni e strutture balneari, oltre a provocare brevi black-out elettrici. Segnalati inoltre diversi allagamenti nei sottopassi e nelle strade vicine alla linea costiera, con la viabilità fortemente rallentata.
Alcuni stabilimenti hanno riportato danni alle attrezzature, mentre nelle aree interne si sono verificati crolli di rami e tegole, senza però gravi conseguenze per le persone. Le squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate con decine di interventi per liberare strade o mettere in sicurezza le zone più colpite.Il temporale ha fatto crollare le temperature di oltre 10 gradi in poche ore, riportando valori più freschi dopo il caldo afoso che aveva caratterizzato i giorni precedenti. Il VIDEO in alto.
