
L'arcipelago atlantico ha registrato diffusi blackout elettrici, alberi sradicati e danni alle infrastrutture, soprattutto nelle aree più esposte alle raffiche. Ora il sistema, che ha perso le caratteristiche tropicali diventando un ciclone extratropicale molto intenso, si sta muovendo rapidamente verso la costa occidentale del Portogallo.
L'Instituto Português do Mar e da Atmosfera (IPMA) ha diramato un'allerta meteo per pioggia intensa e venti forti nei distretti di Faro, Setúbal, Lisbona, Leiria e Beja. Sulle coste atlantiche le onde potrebbero superare i 5 metri di altezza, creando condizioni di pericolo per la navigazione e possibili mareggiate lungo i litorali più esposti.
Nonostante il passaggio allo stadio extratropicale, Gabrielle rimane un sistema estremamente energico. Secondo le proiezioni, entro domenica sulle regioni sud-occidentali del Portogallo sono attesi fino a 150 mm di pioggia, accompagnati da raffiche violente di vento. Le autorità hanno invitato la popolazione a evitare spostamenti non necessari, a mettere in sicurezza oggetti all'aperto e a prestare particolare attenzione lungo le zone costiere.