
Ci risiamo! L’Italia sta per essere investita da una nuova fase di maltempo, destinata a condizionare gran parte di questo inizio di weekend, con effetti localmente intensi e distribuiti in modo irregolare. Da una parte troviamo le regioni del Nord e parte del Centro, che dovranno fare i conti con il transito di un fronte instabile collegato a un vortice ciclonico presente oltre Alpe, mentre le estreme regioni del Sud, come la Sicilia e la Calabria, saranno interessate da un’onda depressionaria sul bacino centro-meridionale del Mediterraneo, anch’essa in grado di provocare una severa fase di maltempo a suon di forti rovesci e violenti temporali.
FORTI TEMPORALI NELLE PROSSIME ORE
Tempo spiccatamente variabile al Nord,
con ampie schiarite alternate ad annuvolamenti compatti associati a
brevi rovesci e temporali isolati
tra la Liguria orientale, la Lombardia
e, con il passare delle ore, anche su Triveneto ed
Emilia Romagna, dove i fenomeni potranno risultare
improvvisi ma localmente intensi.
Spazio a rovesci e
temporali anche su alcune regioni del Centro,
in particolare nel pomeriggio in Toscana, Marche e
Abruzzo, con una maggiore diffusione dei fenomeni a
ridosso della dorsale appenninica, dove l’orografia
favorirà la formazione anche di celle temporalesche.
Per quanto riguarda il Sud, resteranno a rischio
maltempo soprattutto la Sicilia e
la Calabria, con rovesci e
temporali, localmente di forte intensità
specialmente sull’area ionica, dove non si
escludono nubifragi improvvisi e persistenti. Tempo
più asciutto altrove, anche se non si escludono
brevi piovaschi sulle zone interne.
Per approfondire: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo temporali, nubifragi e grandine; le zone colpite.