Meteo: da Ognissanti treno di Perturbazioni, le proiezioni per l'avvio di Novembre

Meteo: da Ognissanti treno di Perturbazioni, le proiezioni per l'avvio di Novembre

Avvio di Novembre: maltempo a più riprese
L'avvio di Novembre sarà alquanto movimentato: ci aspetta infatti un treno di perturbazioni che comprometteranno il tempo già dal weekend di Ognissanti.

Per trovare la causa di queste continue ondate di maltempo che si stanno abbattendo ormai con frequenza regolare sul nostro Paese, specialmente al Centro-Nord, bisogna spostarsi verso l'area nord-occidentale del Vecchio Continente, per la precisione tra Islanda e Isole Britanniche, dove una profonda e vasta circolazione depressionaria continua a sospingere verso il bacino del Mediterraneo correnti atlantiche cariche di fronti perturbati.

WEEKEND OGNISSANTI: VORTICE CICLONICO CON PIOGGE E NUBIFRAGI
Gli ultimi aggiornamenti per l'avvio di Novembre hanno confermato il passaggio di un fronte perturbato che influenzerà il tempo nel weekend di Ognissanti (1-2 Novembre) su parte del nostro Paese: l'ingresso irruento di fredde e instabili correnti in discesa dal Nord Atlantico provocheranno la formazione di un insidioso vortice ciclonico.
Questa area depressionaria richiamerà a sé venti miti dai quadranti meridionali i quali, attraversando tutto il bacino del Mediterraneo, si caricheranno di umidità fornendo di conseguenza il carburante necessario per la genesi di eventi meteo estremi. Occhi puntati in particolare sulle regioni del Centro (versante tirrenico) e del Nord dove potrebbero cadere fino a 80-100 mm di pioggia in poche ore, con il rischio quindi di locali allagamenti. Da valutare poi il possibile ritorno della neve sulle nostre montagne con fiocchi a partire dai 1500/1800 metri di quota su Valle d'Aosta, alto Piemonte, Lombardia, Cadore e Trentino Alto Adige.

Possente perturbazione atlantica verso l'Italia in avvio di Novembre
PROIEZIONI PRIMA DECADE DI NOVEMBRE
Le ultime mappe del Centro Europeo parlano chiaro: almeno fino al 10 Novembre l’Italia sarà continuamente interessata da un flusso perturbato atlantico inarrestabile. Questo significa che sul nostro Paese si susseguiranno perturbazioni e fronti freddi pronti a scatenare vere e proprie ondate di maltempo.
Una fase meteorologica che richiede attenzione, soprattutto nelle zone più vulnerabili, dove potrebbero verificarsi accumuli di pioggia significativi e possibili criticità idrogeologiche. Insomma, fuori gli ombrelli e gli abiti più pesanti, l’Autunno ha deciso di alzare la voce.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.