SI INIZIA BENE...
Il fine settimana inizierà tuttavia nel segno di una rinnovata, seppur temporanea, stabilità atmosferica. La giornata di Sabato 25 Ottobre si preannuncia stabile e soleggiata su buona parte del Paese grazie alla rimonta di un campo di alta pressione. Da segnalare solamente il rischio di qualche piovasco in Toscana.
Le temperature minime subiranno un forte calo, specie sulle pianure del Nord: il rasserenamento dei cieli favorirà infatti il fenomeno dell’irraggiamento notturno, ovvero una rapida dispersione verso l'atmosfera del calore accumulato dalla terra durante il giorno. Ecco che dunque i termometri scendono velocemente durante la notte e al primo mattino: nella fattispecie, arriveremo a toccare mediamente i 4-6°C; insomma, ci sarà da battere i denti con i primi brividi freddi di stagione. Clima decisamente più gradevole invece durante il giorno.
...MA SARA' DI NUOVO PIOGGIA
Tra la serata di Sabato, la successiva nottata e le prime ore di Domenica 26 Ottobre, tuttavia, sarà di nuovo pioggia, a causa di un'insidiosa perturbazione carica di precipitazioni, anche a carattere temporalesco, che colpirà specialmente il Centro-Sud.
Le zone più a rischio saranno le Marche, l'Abruzzo, l'Umbria, il Lazio, la Campania dove non sono da escludere dei veri e propri nubifragi. Qualche precipitazione potrà interessare anche la Puglia.
Il tutto sarà accompagnato da un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali, ragion per cui i valori termici si manterranno leggermente oltre le medie climatiche su queste regioni.
Andrà decisamente meglio al Nord, nonostante isolati fenomeni che potrebbero registrarsi sull'Emilia Romagna e localmente sul basso Veneto. Il tempo sarà asciutto altrove, anche soleggiato all'estremo Sud, dove avremo temperature ancora piuttosto miti o addirittura calde; in particolare ci aspettiamo temperature massime davvero molto elevate per il periodo sulla Sicilia dove sono attese punte massime oltre i 30°C (previsti 31°C a Palermo), una vera e propria anomalia climatica, sembrerà di essere a fine Estate.
TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA
Il tempo si manterrà instabile, con piogge intermittenti, anche nel corso della prossima settimana, a causa del transito di ulteriori fronti instabili in discesa dal Nord Europa. A parte una breve tregua attesa tra Martedì 28 e Mercoledì 29 Ottobre, da Giovedì 30 Ottobre arriverà una potente perturbazione che avrà delle conseguenze dirette anche sulla giornata di Halloween e sul successivo weekend di Ognissanti.
Insomma, fuori gli ombrelli, il maltempo tornerà a più riprese a battere alle porte dell'Italia.