Dopo il rapido passaggio di un fronte
instabile atteso soprattutto tra la sera di Sabato e la notte sulle
regioni del Nord e su alcuni angoli del Centro,
da Domenica 14 la pressione sarà in deciso aumento
sull’area del Mediterraneo.
La prima parte del
giorno di festa, tuttavia, sarà ancora parzialmente insidiata dal
fronte in allontanamento. Nubi e piovaschi residui potranno infatti
disturbare la ritrovata quiete su alcuni tratti del Friuli
Venezia Giulia, ma anche sull’area settentrionale e centrale di Toscana
e Marche. Si tratterà per lo più di una parentesi di
moderata instabilità destinata poi ad assorbirsi con il passare
delle ore.
Sempre rimanendo in tema di temperature, anche sul resto
del Paese resteremo in un contesto ben lontano
dall’essere autunnale. Ridendo e scherzando, le temperature
rimarranno ferme su valori prossimi ai 26/28°C su molte aree del
Nord, sfiorando la soglia dei 30°C nelle aree
interne del Centro.
A conti fatti, nonostante qualche incertezza mattutina sul Nordest e tra Toscana e Marche, Domenica 14 l’atmosfera ci regalerà davvero una ghiotta occasione per una bella gita fuori porta o per trascorrere comunque qualche piacevole ora all’aria aperta. Insomma, inutile negarlo, il vero autunno è ancora molto lontano.
PER APPROFONDIRE: Meteo: nella Prossima Settimana colpo di scena, già da Lunedì 15 Settembre