TERREMOTO: ecco la classifica dei più FORTI della STORIA, eccoli

TERREMOTO: ecco la classifica dei più FORTI della STORIA, eccoli

Terremoti in atto in Italia. Ma i RECORD sono nel resto del MONDO

La terra trema e sempre tremerà
La terra trema cari Lettori. Ha sempre tremato e sempre tremerà. Non dobbiamo spaventarci di questo ma dobbiamo solo prenderne atto e cercare di affrontare questo problema tranquillamente cercando di capire come si devono affrontare questi imprevedibili eventi naturali. Ed è proprio loro imprevedibilità che spesso ci rende impotenti. La prevenzione è alla base di tutto, e proprio su questo aspetto dobbiamo maggiormente lavorare.

In questi giorni anche l'Italia sta facendo i conti con numerosi “tremori” del sottosuolo. Il Molise trema già dalla scorsa settimana con scosse che hanno raggiunto un massimo di magnitudo pari al 5,1. Una scossa di tutto rispetto ma che non ha provocato fortunatamente ne feriti e tanto meno vittime. Ma tremano anche altre zone del mondo. L'Indonesia, ad esempio, in questi giorni ha visto i sismografi registrare scosse di magnitudo 6.3. L'ultima forte scossa di terremoto l'abbiamo registrata la notte appena trascorsa, in Costarica di magnitudo 6.1. Sono tutte scosse notevoli ma che rapportate ai Record registrati nel corso degli anni sembra quasi “robetta”.

Ma quali sono stati i terremoti più forti di sempre? L'elenco sarebbe davvero lungo ma per non dilungarci troppo abbiamo deciso di mostrarvi quali sono, per magnitudo, i cinque terremoti più forti di sempre.

Al quinto posto troviamo il terremoto avvenuto in Russia. Siamo nel novembre del 1952, per la precisione il giorni 4 quando si è registrata una scossa di magnitudo 9.0

Al quarto posto troviamo il Giappone con una scossa avvenuta in pieno Oceano Pacifico di magnitudo anche in questo caso pari a 9.0. era il Marzo del 2011

Saliamo al terzo posto dove troviamo il terremoto avvenuto in Indonesia a Sumatra dove il 26 dicembre del 2004 la terra ha tremato per una scossa di magnitudo 9.1

Per il secondo posto andiamo in Alaska, nello stretto di Prince William ( USA ). era il 27 marzo del 1964. Fu registrata una scossa di 9.2

Ma il record lo detiene il Cile. Correva l'anno 1960 quando il 22 di Maggio Valdivia veniva sconvolta dalla scossa di terremoto più forte di sempre. La magnitudo fu di 9.5.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.