ANCORA CALDO MA CON QUALCHE TEMPORALE IN PIU' A INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA
Tra Lunedì 18 e Mercoledì 20, l'instabilità atmosferica si manifesterà prevalentemente su base "terrestre". In altre parole, assisteremo ai classici temporali di calore, che si formeranno sui rilievi appenninici e si sposteranno gradualmente verso le pianure. A differenza del solito, questi temporali potrebbero localmente interessare anche alcune aree costiere tirreniche, sospinti da correnti nord-orientali, non solo al Centro-Nord ma anche nel Centro-Sud. Saranno fenomeni localizzati, ma potenzialmente intensi. Continuerà a fare caldo, in particolare sulle regioni affacciate sul Tirreno e in pianura con temperature massime che supereranno ancora facilmente i 32-34°C.
POSSIBILE SVOLTA DA META' SETTIMANA
La vera svolta, però, è attesa solo a partire da Giovedì 21 in poi, quando si prevede l'ingresso di vere e proprie correnti atlantiche. Questa discesa di aria più fresca e umida potrebbe innescare una fase di maltempo più generalizzato, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Le previsioni indicano la possibilità di temporali anche violenti, che potrebbero colpire le pianure settentrionali e la Liguria.
L'evoluzione di questa fase, i dettagli e l'intensità dei fenomeni saranno comunque da monitorare con attenzione nei prossimi giorni, man mano che le previsioni si faranno più precise.