
Questo vasto sistema perturbato invierà impulsi instabili e fronti perturbati diretti verso il nostro Paese, provocando maltempo diffuso e, purtroppo, anche fenomeni che a tratti potranno risultare violenti.
CICLONE DI HALLOWEEN: LE REGIONI A RISCHIO NELLE GIORNATE DI GIOVEDI' 30 E VENERDI' 31 OTTOBRE
Le giornate che richiedono la massima attenzione saranno senza dubbio quelle di Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre. Queste due date segneranno il culmine dell'instabilità provocata dal ciclone di Halloween, con il cielo che si presenterà molto nuvoloso o coperto praticamente su tutto il Paese.
Tuttavia, l'attenzione principale è rivolta soprattutto al versante occidentale. Le regioni più a rischio, ovvero quelle che riceveranno la sferzata più intensa da questo peggioramento, saranno, in primis, quelle tirreniche, dalla Liguria alla Toscana, per poi scendere verso il Lazio e la Campania. I fenomeni scenderanno con forza anche più a sud, coinvolgendo in pieno pure Calabria e Sicilia.
Su tutta la fascia tirrenica si prevedono piogge e temporali che, a tratti, potranno risultare anche di forte intensità, con il rischio concreto di locali nubifragi e, di conseguenza, con possibili criticità idrogeologiche.