Meteo: Prossime Ore, piogge residue, ma attenzione ai forti venti su queste regioni

Meteo: Prossime Ore, piogge residue, ma attenzione ai forti venti su queste regioni

Ancora piogge e forti venti nelle prossime ore
Nonostante un'atmosfera che sta cercando di trovare una sostanziale stabilità sul nostro Paese, nelle prossime ore il meteo continuerà a mostrarsi incerto con l'arrivo di nuove piogge e forti venti che coinvolgeranno parte delle nostre regioni.

SITUAZIONE E PROSSIME ORE
Sullo scacchiere europeo la circolazione depressionaria che negli ultimi giorni ha influenzato il tempo su alcune zone d'Italia, sta lentamente ritirandosi verso la Scandinavia, permettendo anche al nostro Paese di riconquistare un po’ di quiete, sotto lo sferzare di venti più freddi e secchi che stanno spazzando via le nubi.
Già nel corso della mattinata di Lunedì 27 Ottobre, infatti, si è registrato un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche al Nord e al Centro, dove il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso, seppur in un contesto climatico freddino, specie nelle prime ore del mattino. Le temperature minime, complici proprio i rasserenamenti e l'aria fredda, sono risultate ad una cifra, intorno anche ai 5/6°C. Nel corso della mattinata, tuttavia, l’azione del sole e un aumento della pressione favoriranno un clima decisamente più dolce e gradevole.
Sul fronte opposto, al Sud, dovremo fare i conti con gli ultimi strascichi dell’instabilità. In particolare, tra il pomeriggio e la serata, noteremo nubi compatte che si affacceranno sulle regioni tirreniche, segnatamente sulla Campania e sulla Calabria, dove non si escludono piogge irregolari e qualche rovescio. Si tratterà comunque di fenomeni isolati e di breve durata, destinati ad attenuarsi già entro la prossima notte. Sul resto delle regioni meridionali, il tempo resterà in prevalenza asciutto, con schiarite più ampie sulla Sicilia e sulle zone adriatiche.

ATTENZIONE AL VENTO
Un occhio di riguardo andrà invece prestato ai venti, che si manterranno ancora moderati o tesi dai quadranti settentrionali, garantendo così un clima fresco, ma gradevole durante il giorno.
Le temperature massime si attesteranno su valori abbastanza consoni al periodo, con punte di 16-18°C al Centro-Nord e fino a 22-24°C al Sud, dopo un fine settimana davvero molto caldo per il calendario sulle regioni meridionali.
I mari si presenteranno molto mossi, specie quelli esposti ai venti di Maestrale e dunque lungo le coste tirreniche e sul Canale di Sardegna.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Temporali e Venti burrascosi, zone a rischio

Le aree a rischio pioggia nelle prossime ore
TENDENZA PROSSIMI GIORNI: ATTESO UN NUOVO PEGGIORAMENTO
Nel complesso, le prossime ore saranno dunque caratterizzate da una pausa di relativa stabilità per gran parte del Paese, in attesa di un nuovo peggioramento che inizierà a minacciare l'Italia intorno a metà settimana.
L’autunno, insomma, continua a mostrare il suo volto più dinamico e mutevole, alternando momenti di sole a rapide incursioni perturbate, in un contesto termico che resta nel complesso in linea con le medie stagionali.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Settimana di Halloween e Ognissanti, forte Maltempo da giovedì 30, gli aggiornamenti

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.